I media celebrano il Centenario della nazione
cod. 1615.26
Collana Peer Reviewed
La ricerca ha estratto dal catalogo 83 titoli
I media celebrano il Centenario della nazione
cod. 1615.26
Catalogo 1889-1938
Casa editrice di grandi firme e numeri, la Bemporad fu attiva a Firenze dal 1889 al 1938, diretta da Enrico Bemporad, uomo di cultura ambizioso e moderno, attivo anche sul versante della promozione e della diffusione del libro. Le 5500 edizioni descritte nel catalogo, tra libri di varia e testi scolastici, sono un puntuale specchio delle grandi aspirazioni della casa editrice. Tra i titoli: Le avventure di Pinocchio, Gian Burrasca, le avventure di Salgari, opere di Verga e Pirandello…
cod. 1615.43
Catalogo 1919-1947
Il catalogo Vallecchi dal 1919 al 1947, la storia di un marchio che si presenta come erede dell’avanguardia futurista, interventista e pragmatista fiorentina e nazionale. Una casa editrice multiforme che cerca di identificarsi con il Regime e le sue battaglie culturali per beneficiare dei sostegni statali, e che diviene luogo di espressione di nuove forze intellettuali.
cod. 1615.40
Bartolomeo Gamba
Bartolomeo Gamba (1766-1841) svolse in tempi diversi quasi tutte occupazioni legate al libro. Al servizio dei Remondini nella tipografia di Bassano, diresse la loro libreria di Venezia. Compilò alcuni fondamentali strumenti di ricerca, tuttora utilizzati. Censore, bibliotecario alla Marciana ed editore in proprio, diresse la tipografia di Alvisopoli. Una figura di notevole rilievo, utile per comprendere un’epoca di grandi trasformazioni culturali e di veloce evoluzione delle pratiche editoriali.
cod. 1615.39
La censura nell'Italia della Restaurazione
cod. 1615.21
cod. 1615.3
Catalogo dei libri Fondo Riservata Erotica
cod. 1615.34
cod. 1615.27
Da Eleonora Fonseca Pimentel a Ilaria Alpi. Dizionario storico bio-bibliografico. Secoli XVIII-XX
cod. 1615.24
Diritti d'autore e mercato delle lettere in Italia (1801-1865)
cod. 1615.20