Serie di architettura e design

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Andrea Lupacchini

La sensorialità nei materiali

Questo testo si prefigge di analizzare e far conoscere ai progettisti un aspetto quasi sempre trascurato dei materiali: quello espressivo-sensoriale. Ogni materiale, infatti, è in grado di esprimersi, di influenzare emotivamente l’utente determinando di conseguenza delle reazioni. Il progettista deve conoscere le qualità espressive dei materiali perché soltanto così potrà prevedere le qualità sensoriali degli oggetti che con quei materiali verranno realizzati.

cod. 85.97

Umberto Barbisan, Roberto Masiero

Il labirinto di Dedalo

Per una storia delle tecniche dell'architettura

cod. 85.27

Giuseppe Campagnoli

L'architettura della scuola

Un'idea per i luoghi della cultura e dell'apprendere

Il volume, parafrasando il celebre Architettura della città di Aldo Rossi, presenta una proposta “poetica” rivolta ai progettisti, agli amministratori e agli operatori dei beni culturali e della scuola per costruire finalmente e consolidare un’idea degli spazi dell’apprendere e dell’esibire la cultura, al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle “incompetenze” di tanti, troppo eclettici professionisti.

cod. 85.49

Francesco Rampichini

Acusmetria

Il suono visibile

cod. 85.37