
cod. 1520.8
La ricerca ha estratto dal catalogo 817 titoli
cod. 1520.8
cod. 1520.13
Il pensiero di Durkheim
cod. 1520.42
cod. 1520.5
Una ricerca comparata in cinque paesi
cod. 1520.23
The Covid 19 pandemic has fueled an international debate on whether the world will be different, more equal, or if it will stay the same after this crisis. The pandemic has hit a world where inequalities where already high under every respect: economic, social, political, geographical and of course also from a gender perspective. A globalized world of economic and political superpowers where nation-state politics as well as civic communities were trying to reorganize themselves in order to find their voice. Today, we wonder how the pandemic will affect these inequalities and the fiber of democracy itself.
cod. 11520.10
Segni, sguardi, parole per la città che cambia
Attraverso risultati di ricerche, sperimentazioni progettuali ed esperienze che testimoniano il ruolo essenziale della partecipazione nella ricerca di un nuovo disegno per la città, il volume offre parole chiave utili a tentare una lettura dell’ambiente urbano adatta a una realtà mutevole, che si rivolge più alle dinamiche che alla certezza di alcuni risultati.
cod. 1520.732
cod. 1520.543
Etica, razionalità e competenze
Il volume analizza il ruolo della razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di proporre un’interpretazione tendenzialmente problematica dell’agire umano. In questa prospettiva, il testo prende in esame diverse teorie della razionalità connesse ai vari tentativi di fornire una “prospettiva interpretativa” utile a una più adeguata comprensione dell’agire individuale organizzativo e istituzionale.
cod. 1520.808
Sport, cultura e società
Lo sport ha legami con la cultura e l’economia e svela una valenza formativa e una capacità di rafforzare identità e appartenenze. Non si può inoltre dimenticare il corpo e la relazione che le persone hanno con esso, che può portare però all’insorgenza di nuove schiavitù (diete, assunzione di sostanze dopanti, chirurgia estetica). Come strutturare percorsi di educazione al corpo equilibrati ed efficaci attraverso un nuovo modo d’interpretare lo sport e la cultura fisica?
cod. 1520.772