Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli

Maria Rita Consegnati, Concetta Macrì

La tutela del minore nella separazione conflittuale

La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici

Un manuale che propone le procedure corrette del consulente tecnico di ufficio per le famiglie separate alla luce delle trasformazioni teoriche, culturali, sociali e legislative degli ultimi anni. Il testo racconta in maniera semplice, pratica e concreta, con l’aiuto di esempi, storie, schemi e strumenti, percorsi possibili per le famiglie separate che affrontano difficoltà nel percorso di separazione.

cod. 1305.251

Chiara Ruini, Marta Scrignaro

Le pratiche della psicologia positiva

Strumenti e prospettive

La psicologia positiva nasce e si sviluppa per studiare, valorizzare e promuovere il benessere e le risorse negli individui, nei gruppi e nelle comunità. Il volume propone una serie di interventi, ricerche e pratiche di psicologia positiva utili per tutte quelle figure professionali che nel proprio ambito lavorativo vogliano promuovere risorse e benessere personali, sociali e organizzativi.

cod. 1305.242

Mariagnese Cheli, Carmela Gambuzza

Il disturbo post traumatico complesso

Dalla teoria alla pratica multidisciplinare

L’incontro con la sofferenza di origine traumatica pone al professionista una sfida: predisporre una “via di cura emotivamente accettabile”, percepita dal paziente come sicura, identificando, accogliendo e valorizzando le risorse della persona ed evitando il rischio di vittimizzazione secondaria. Questo è l’obiettivo che si propone il volume, attraverso l’illustrazione di modelli di intervento ispirati alla prospettiva trauma-focused, verso cui stanno convergendo i recenti sviluppi teorici e metodologici delle scienze neurologiche, psicologiche, sociali ed educative.

cod. 1305.241

Maud Graff, Margot van Melick

Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

cod. 1305.221

Elisabeth Michel, Maria Rosaria Filoni

L'emozione e la forma

Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi

Elizabeth Michel presenta un programma di anatomia e allineamento, indispensabile per gli analisti bioenergetici, i conduttori di classi e per quanti lavorano con il corpo credendo nell’identità funzionale di corpo e mente.

cod. 1305.206

Bianca Bertetti, Cristina Castelli

Relazioni d'aiuto e resilienza

Strumenti e indicazioni per il benessere degli operatori

Questo volume è rivolto a tutti gli operatori delle relazioni di aiuto interessati a incrementare la propria resilienza a contatto con le tante fatiche che portano gli utenti. A tal fine sono presentati sia alcuni percorsi per prevenire lo stress, sia storie raccontate e commentate direttamente dagli operatori, sia infine indicazioni pratiche che provengono dalle antiche psicologie orientali e da quelle dell’attuale psicologia occidentale.

cod. 1305.199

Laura Piccinino, Carla Santa Maria

Non tanto diversi

Attività nei centri diurni per persone adulte con disabilità. Teoria e buone prassi

È possibile sviluppare l’integrazione in un’ottica inclusiva? A partire da cose piccole ma chiare, il volume illustra le attività e le pratiche di riabilitazione implementabili nei centri per persone disabili.

cod. 1305.177

Santo Di Nuovo, Luciano Rispoli

L'analisi funzionale dello stress

Dalla clinica alla psicologia applicata

Una panoramica completa, aggiornata e di grande efficacia delle metodologie utili per la valutazione dello stress – con riferimento a fattori sia clinici che organizzativi – e delle modalità per ridurlo e accrescere il livello di benessere sia individuale che aziendale.

cod. 1305.153

Pietro Vigorelli

L'approccio capacitante

Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer

Il testo si rivolge a tutti coloro che a vario titolo si occupano di cura delle persone anziane affinché ciascuno possa adottare l’Approccio capacitante integrandolo con la propria specifica competenza professionale. L’Approccio capacitante cerca di creare le condizioni per una vita dignitosa e felice nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

cod. 1305.136

Antonella Marchetti, Annalisa Valle

Il bambino e le relazioni sociali

Strumenti per educatori e insegnanti

Il volume riunisce una serie di strumenti volti a valutare le competenze relazionali dei bambini. Un testo per insegnanti, educatori, psicologi dell’infanzia e studenti interessati a conoscere strumenti di ricerca e di intervento applicabili nei diversi contesti di vita dei bambini.

cod. 1305.125