Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 299 titoli

Loredana Pagliarani, Franco Baldini

Il trattamento nella dipendenza da cocaina

Protocollo d'intervento cognitivo comportamentale ambulatoriale per operatori

Il volume propone agli operatori che si occupano di dipendenza da cocaina un innovativo protocollo di intervento ambulatoriale, ad orientamento cognitivo-comportamentale. Dopo aver trattato la cocaina nei suoi aspetti sociali, farmacologici e di ricerca, il testo descrive i moduli di trattamento del protocollo: l’assessment psicodiagnostico e psichiatrico; l’intervento di psicoterapia individuale; il biofeedback; l’intervento psicoeducazionale di gruppo; l’intervento psicoeducativo e di sostegno alle famiglie.

cod. 1305.134

In questo volume l’autrice mette a disposizione non solo dei logopedisti, ma anche dei riabilitatori in genere e degli insegnanti, la sua lunghissima esperienza professionale, illustrando il lavoro svolto con bambini affetti da deficit psicointellettivi e gravi compromissioni del linguaggio.

cod. 1305.132

Pietro Vigorelli

Il gruppo abc

Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer

Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.

cod. 1305.114

Salvo Pitruzzella, Claudio Bonanomi

Esercizi di creatività

80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative

Il libro propone – sotto forma di vere e proprie schede – una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi. Le tecniche sono utilizzabili sia dai vari operatori di arteterapia, che da psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale, e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.

cod. 1305.103

Sabina Manes

Giochi per crescere insieme

Manuale di tecniche creative

Un nuovo strumento pratico di lavoro e di approfondimento per psicologi, counsellor, insegnanti, educatori e formatori aziendali. Una batteria di giochi di gruppo che si propone come valido strumento per i conduttori. Per ciascun gioco viene riportata una scheda analitica che ne individua l’obiettivo, il grado di difficoltà, i materiali necessari, la durata ecc. L’ampio ventaglio di proposte risponde ai bisogni di relazione e crescita personale di una utenza sempre più variegata per età, cultura, obiettivi e gruppo di appartenenza. Sabina Manes, psicologa psicoterapeuta ha ideato e condotto numerose trasmissioni radiofoniche e televisive per la Rai.

cod. 1305.82

Anna Costanza Baldry

Dai maltrattamenti all'omicidio

La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio

Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.

cod. 1305.74

Paola Carozza

Principi di riabilitazione psichiatrica

Per un sistema di servizi orientato alla guarigione

Il volume fornisce un’aggiornata ed esaustiva panoramica sui principi, le finalità e le aree di intervento della riabilitazione psichiatrica. Il testo si sofferma sul processo riabilitativo, sul ruolo delle famiglie e sulle competenze che gli operatori devono maturare e fornisce una raccolta sistematica di linee-guida che orientino gli operatori nella pratica quotidiana e colmino un vuoto nella formazione dei professionisti.

cod. 1305.70

Elide Del Negro

Pet Therapy

Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali

Il metodo riabilitativo della Pet Therapy ha incontrato negli ultimi anni una grande diffusione. Per evitare che diventi una “moda”, dannosa tanto per gli utenti quanto per gli animali, è necessario che venga applicato con una precisa preparazione da parte degli operatori. Questo volume, con un linguaggio semplice e l’ausilio di schemi e disegni, permette a operatori e riabilitatori del campo delle disabilità neuromotorie e sensoriali di approfondire l’applicazione di questa terapia “naturale” di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.

cod. 1305.45

Filippo Pergola

Un insegnante quasi perfetto

Ascoltiamo la relazione per crescere insieme

I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse.

cod. 1305.239.3

Questo volume prova a rispondere al disagio che tutti gli attori istituzionali e professionali hanno rappresentato con riferimento al modo in cui la Riforma Cartabia ha normato l’intervento dei Servizi Sanitari nei procedimenti a tutela delle persone minorenni nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Il volume, scritto con un taglio molto pratico, risulta molto utile per psicologi che operano nel Servizio Sanitario Nazionale, consulenti tecnici d’ufficio e di parte, avvocati, magistrati, assistenti sociali.

cod. 1305.308