Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli

Antonio Imbasciati, Loredana Cena

Psicologia clinica perinatale per le professioni sanitarie e psicosociali

Vol. I. Neonato e radici della salute mentale

Uno strumento di lavoro per i professionisti della nascita: ostetriche, psicologi, neuropsichiatri infantili, neonatologi, assistenti sanitari, assistenti sociali, puericultrici. Sessualità della coppia, progetto genitoriale, concepimento, gravidanza, parto, puerperio, depressione post partum, prematuranza, infertilità, procreazione medicalmente assistita, sono tra i principali nuclei tematici affrontati.

cod. 1305.210

Raffaella Faggioli, J.S. Lorenzo

Dentro l'autismo

L'esperienza di un clinico, la testimonianza di un Asperger

Il libro affronta temi come la diagnosi, le difficoltà di comunicazione, i fraintendimenti, le forme di rigidità, i disturbi sensoriali, le difficoltà sociali e quelle quotidiane di chi convive, direttamente o indirettamente, con l’autismo, cercando di spiegare le percezioni di chi lo vive in prima persona.

cod. 1305.205

Marco Chistolini

Affido sine die e tutela dei minori

Cause, effetti e gestione

La presenza di una grande percentuale di affidi sine-die pone la necessità di costruire un pensiero teorico e criteri operativi che diano significato e aiutino a gestire questa specifica declinazione dell’affido. Il libro propone un insieme organico di riflessioni sul tema dell’affido sine-die, a partire dalle sue cause fino ad arrivare a un modello di gestione sperimentato dall’autore in anni di lavoro sul campo.

cod. 1305.189

Paolo De Pasquali

Serial killer in Italia

Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense. Con 43 schede psicobiografiche

cod. 1305.20

Salvo Pitruzzella

Mettersi in scena

Drammaterapia, creatività e intersoggettività

Il volume propone una sintesi dei fondamenti della drammaterapia. È rivolto alle persone che studiano per diventare drammaterapeuti, ai professionisti della drammaterapia e di discipline affini nonché a educatori, psicologi, psicoterapeuti, insegnanti e altri professionisti interessati a integrare metodi drammatici nel loro lavoro.

cod. 1305.209

Paola Carozza

Dalla centralità dei servizi alla centralità della persona

L'esperienza di cambiamento di un Dipartimento di Salute Mentale

Il volume vuole mostrare come sia possibile, nella quotidianità di un Dipartimento di Salute Mentale, avviare un percorso di profondo cambiamento che riguardi trasversalmente tutti le categorie di operatori e tutte le aree operative aggregate.

cod. 1305.207

Paola Terrile, Patrizia Conti

Figli che trasformano

La nascita della relazione nella famiglia adottiva

Il volume prende le mosse dal periodo che segue l’ingresso del bambino nella famiglia adottiva per avvicinarsi ai temi e ai vissuti che maggiormente lo caratterizzano. Il primissimo incontro, i primi mesi del bimbo nel nuovo mondo, il radicamento e l’ingresso a scuola, le trasformazioni all’interno della coppia…

cod. 1305.204

Margherita Gallina, Paola Loddo

La cura e la tutela dell'anziano.

Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare

Un testo pensato come uno strumento teorico e pratico per assistenti sociali, avvocati, ASA, operatori dei servizi per l’orientamento e il collocamento delle assistenti familiari e, in generale, per i professionisti che si confrontano con il problema della cura e tutela dell’anziano.

cod. 1305.203

Giuseppe Errico

C'era una volta Cenerentola.

Guida al gioco e all'invenzione narrativa. Con 50 schede per re-inventare l'immaginario fiabesco di Cenerentola

Una guida per quanti intendono acquisire maggiori competenze critiche e metodologiche nella gestione dei gruppi didattici e terapeutici utilizzando il racconto e personaggi fiabeschi. Stimolante e creativo, il testo si rivolge a tutti coloro che intendono adoperare le fiabe sia in campo psicoterapeutico che in campo didattico e sociale.

cod. 1305.196

Riccardo Dominici

Le menomazioni psichiche nel danno alla persona.

Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Un libro per psicologi, medici legali, avvocati e in generale operatori del diritto che si cimentano con il problema della valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica. Un vero manuale operativo che affronta gli aspetti più delicati e controversi del problema, quali la diagnosi delle malattie psichiche in ambito medico legale, il nesso di causalità fra fatto ingiusto e danno, la valutazione quantitativa del danno nei suoi aspetti biologici, esistenziali e morali.

cod. 1305.192