Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli

Alessandra Cantarella, Erika Borella

Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani

Guida all'uso dell'intervista standardizzata Quality_VIA

Quality VIA (Qualità di Vita nelle Istituzioni per Anziani) è uno strumento innovativo per la valutazione della qualità di vita degli anziani residenti nei contesti di cura. Prendendo in esame sia gli aspetti oggettivi sia quelli soggettivi del vivere bene, Quality VIA considera come protagonista la persona anziana e il suo punto di vista (come vive l’ambiente in relazione ai suoi bisogni e alle proprie potenzialità), anche in presenza di difficoltà cognitive.

cod. 1305.260

Monica Pratelli, Francesca Rifiuti

I Bisogni Educativi Speciali

Diagnosi, prevenzione e intervento

Il testo propone una panoramica delle difficoltà e dei disturbi che s’incontrano con maggiore frequenza nella scuola, facendo riferimento all’ICD10 e al DSM-5, ma con uno sguardo ampio, il più possibile attento alle differenze. Uno sguardo che tiene conto dei vissuti con gli occhi degli alunni, dei genitori e degli insegnanti per individuare strade percorribili attraverso un intervento integrato tra scuola, famiglia e servizi.

cod. 1305.237

Silvio Maffioletti, Alessio Facchin

La visione nell'apprendimento del bambino

Indicazioni, prassi e trattamenti

Il volume sintetizza e presenta ricerche e studi relativi alla visione e al suo ruolo nel processo di apprendimento del bambino. La finalità è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino.

cod. 1305.222

Debra K. Carter, Silvia Mazzoni

Coordinazione genitoriale

Una guida pratica per i professionisti del diritto di famiglia

Una risorsa essenziale per un pubblico di lettori multidisciplinare, che comprende operatori nell’ambito della salute mentale, avvocati, mediatori familiari, consulenti tecnici e tutti coloro che operano nell’ambito del diritto di famiglia. Una guida pratica e completa che illustra i concetti essenziali, legali e psicologici, che stanno alla base dell’intervento di coordinazione genitoriale, così come le competenze di mediazione del conflitto.

cod. 1305.193

Raffaele Mastromarino

La gestione dei gruppi

Le competenze per gestire e facilitare i processi di gruppo

Un testo a carattere teorico e pratico rivolto a professionisti che usano il gruppo per: la formazione; la prevenzione del disagio psicologico; la promozione del benessere e della salute degli individui.

cod. 1305.184

Come intervenire in modo articolato su fenomeni complessi e invasivi quali l’ADHD e i disturbi della condotta frequentemente associati? Lo sviluppo del modello di trattamento multilivello s’inserisce nell’ambito della psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale e al tempo stesso rappresenta l’applicazione del modello di educazione prosociale.

cod. 1305.171

Gianni De Polo, Monica Pradal

ICF-CY nei servizi per la disabilità

Indicazioni di metodo e prassi per l'inclusione

Il volume presenta un modello e le schede valutative e programmatiche utilizzabili da medici, terapisti, insegnanti, ricercatori (ma anche da genitori e amministratori) per definire in modo standardizzato i bisogni relativi alla salute, all’apprendimento e allo sviluppo del bambino disabile.

cod. 1305.145

Cristina Castelli

Resilienza e creatività

Teorie e tecniche nei contesti di vulnerabilità

Il volume ha l’intento di offrire agli operatori in contesti di vulnerabilità e di emergenza strumenti e competenze psicologiche e/o pedagogiche per l’intervento, con particolare riguardo al “costrutto della resilienza”, la capacità di adattarsi con successo a situazioni stressanti, avversità e traumi significativi.

cod. 1305.139

Giuseppe Scimeca

La valutazione psicodiagnostica dell'abuso sessuale

Strategie per la soluzione di quesiti peritali

Il volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti diagnostico-clinici necessari per effettuare consulenze nell’ambito dell’abuso sessuale. Il libro si propone quindi come vera e propria guida professionale per la valutazione dell’abuso.

cod. 1305.124

Antonio D'Ambrosio

La memoria del testimone

La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici

Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? In questo manuale, indirizzato in particolare alla preparazione degli psicologi forensi, sono illustrate le basi giuridiche e psicologiche e le tecniche di intervista applicabili.

cod. 1305.118