Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Nicola Ghezzani

Relazioni crudeli

Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva

Egoismo, narcisismo, crudeltà e i loro caratteri complementari, ossia masochismo e dipendenza affettiva, sono parti costitutive della natura umana? O piuttosto sono una deformazione di tratti psicologici che avrebbero potuto avere un miglior destino? L’Autore risponde a questa domanda attraverso avvincenti storie cliniche e psicobiografie di icone della cultura come Ingmar Bergman (“un egoista”, secondo la sua stessa definizione) e il fondatore del sadismo, il marchese De Sade.

cod. 1250.297

Maria Zaccagnino

Dalla depressione postpartum all'attaccamento sicuro

Linee guida per il trattamento con EMDR

Una guida completa e aggiornata su ciò che ad oggi si conosce della depressione postnatale, sui molteplici fattori che concorrono all’insorgenza di tale patologia e sui significati profondi che si celano dietro la sua manifestazione clinica. Il testo si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che desiderano lavorare, in maniera mirata ed efficace, sulle donne affette da tale disturbo, così da poterle sostenere in un momento prezioso e, allo stesso tempo, delicato della loro vita.

cod. 1250.295

L’edizione italiana del primo libro di Eric Berne sui gruppi: un grande evento sia editoriale sia scientifico. Lo psichiatra canadese è stato il fondatore della teoria dell’analisi transazionale, divenuta in breve una delle psicoterapie più diffuse e conosciute, con diverse migliaia di membri professionali in tutto il mondo. Le note del curatore hanno la finalità di connettere i concetti di questa opera magistrale alla condizione attuale dell’analisi transazionale.

cod. 1250.291

Giuseppe Craparo, Anna Maria Ferraro

Mafia e psicopatologia

Crimini, vittime e storie di straordinaria follia

La mafia è un’organizzazione psicopatologica oppure no? Articolandosi fra dati di ricerca, esemplificazioni cliniche e riflessioni teoriche sulle organizzazioni mafiose e sulle vittime di mafia, il volume si propone a un ampio pubblico di lettori, non solo specialisti, interessato a comprendere se e quali siano le dinamiche “psicopatologiche” che qualificano il fenomeno mafioso.

cod. 1250.282

Maurizio Andolfi, Marco Chistolini

La famiglia adottiva tra crisi e sviluppo

Cosa contraddistingue una famiglia adottiva dai molteplici modi di essere famiglia oggi nella nostra società? Quali difficoltà possono sorgere nel processo di formazione e di sviluppo della famiglia adottiva? A quali risorse possono attingere genitori spesso smarriti e bambini segnati da abbandoni precoci? Un volume di riferimento fondamentale per terapeuti e operatori.

cod. 1250.278

Maurizio Andolfi, Antonello D'Elia

Alla ricerca del padre in famiglia e in terapia

Questo volume affronta il tema della paternità e ne illustra le trasformazioni all’interno delle nuove forme di famiglia. Si parla di vecchi e nuovi padri, padri materni, violenti, gay, marginali, separati... Ritrovare un padre autentico e accudente è per un figlio un’esperienza di crescita fondamentale. Perché questo avvenga è necessario che il “paterno” entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli che studiano l’età evolutiva e nella testa di chi opera nelle Istituzioni per la Salute Mentale e nei Servizi per l’Infanzia.

cod. 1250.276

Domenico Cosenza

Il cibo e l'inconscio

Psicoanalisi e disturbi alimentari

Il volume segue lo snodarsi di un percorso di ricerca psicoanalitica sui disturbi alimentari che da oltre vent’anni interroga la pratica clinica con le pazienti che soffrono di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità. L’autore ne scandisce le tappe, in un tentativo continuo di messa in luce delle caratteristiche strutturali proprie di questo ambito della clinica contemporanea.

cod. 1250.275

Gianfranco Buffardi

Il divano è meglio di Freud

I fattori aspecifici in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

Le psicoterapie sono metodologie terapeutiche che si rifanno a modelli del funzionamento mentale; la diversità dei modelli proposti impone una diversità di metodo terapeutico, a cui concorrono fattori di cura specifici. Questo libro afferma che i fattori comuni e/o aspecifici sono estremamente importanti per il risultato e, a volte, anche più importanti dei fattori specifici del modello stesso.

cod. 1250.270

Luciano Rispoli

Il corpo in psicoterapia oggi

Neo-Funzionalismo e Sistemi integrati

Le conoscenze e le interconnessioni tra i vari Sistemi Integrati (neurologico, neurovegetativo, emotivo, cognitivo, endocrino, immunitario, senso-motorio) e le modalità di intervento per ottenere i cambiamenti voluti in modo efficace e profondo.

cod. 1250.266

Riccardo Marco Scognamiglio

Psicologia psicosomatica

L'atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola

Il volume approfondisce il ruolo peculiare della funzione psicologica di avvicinare, attraverso forme specifiche d’interazione e sistemi di traduzione fra campi semiotici differenti, l’universo psichico e quello somatico. Schemi metodologici e applicativi, casi clinici e ricerche sperimentali guidano alla strutturazione di un setting integrato. Un testo per psicologi, psicoterapeuti, medici e tutti coloro che vogliono tornare a pensare l’esperienza clinica e il senso della prassi terapeutica.

cod. 1250.258