Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 361 titoli

Francesca Baggio

Assertività e training assertivo

Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti

Le conoscenze e le abilità per allenare se stessi e gli altri a riconoscere il proprio stile relazionale e a modificare il comportamento relazionale in base ai propri obiettivi e valori, al fine di favorire buone relazioni e una buona stima di sé.

cod. 1250.204

Emanuele Zacchetti, Gianluca Castelnuovo

Psicologia clinica della depressione

Esperienze cliniche tra medicina e psicologia

Il tema della depressione in una prospettiva che coniuga l’esperienza clinica e di ricerca di medici e psicologi impegnati in vari ambiti di intervento clinico-psicologico e medico. Il testo offre spunti di riflessione e pratica clinica a psicologi, psicoterapeuti, medici di famiglia e specialisti di diverse aree (psichiatria, neurologia, endocrinologia, cardiologia, geriatria, ostetricia e ginecologia, oncologia, medicina interna, ecc.), ma anche a operatori sanitari che si trovano a lavorare con pazienti che sperimentano singoli sintomi o più strutturati quadri depressivi.

cod. 1250.156

Alberto Patella

Processi percettivi inconsci multipli e processi traumatici.

Metodologia Gruppoanalitica ad Innesti per le bio-patologie auto-immuni e cronico-degenerative

La prima ricerca scientifica di base che procede senza soluzione di continuità dal 1964 a tutt’oggi. Il volume tratta l’organizzazione degli interventi terapeutici e clinici in pazienti ospedalizzati sofferenti di bio-patologie auto-immuni e cronico-degenerative e segue gli sviluppi della Metodologia gruppoanalitica ad innesti conseguiti attraverso molteplici training di base e di supervisione attuati in campo internazionale e per la durata di tre decenni.

cod. 1250.280

Francesco Aquilar, Maria Pia Pugliese

Condividere i ricordi.

Psicoterapia cognitiva e funzioni della memoria

Incentrato sulla relazione tra condivisione dei ricordi, funzioni della memoria e psicoterapia cognitiva, questo volume propone una sintesi delle più recenti acquisizioni psicologiche, neurologiche e neuropsicologiche sulle funzioni e disfunzioni della memoria, per poi esaminare la pratica clinica della psicoterapia cognitiva delle memorie problematiche con e senza ipnosi.

cod. 1250.277

Luigi Enrico Zappa

Mente coatta, corporeità, anoressia mentale.

Paradigmi e percorsi di cura

Il volume raccoglie all’interno di tre aree – ricerca, psicoterapia e cura – le riflessioni di vari specialisti che si occupano di disturbi alimentari. L’obiettivo è mettere a disposizione contributi ed esperienze differenti nel tentativo di partecipare alla costruzione di nuove conoscenze attraverso l’integrazione della prassi clinica con le evidenze proventi dalla ricerca in ambito psicologico e psicoterapeutico.

cod. 1250.272

Elisa Casini

Somatizzazione e adolescenza

Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

Il libro ha lo scopo di chiarire le ambiguità e le controversie che caratterizzano il costrutto di somatizzazione per proporre un modello utile alla comprensione della patologia. La descrizione di esperienze cliniche e di un progetto di prevenzione rivolto ai giovani che giungono in Pronto Soccorso mostra come sia possibile aiutare i molti adolescenti che somatizzano la loro sofferenza a mettere in parola le emozioni sequestrate nel corpo.

cod. 1250.256

Vita Heinrich-Clauer

Manuale di analisi bioenergetica

A più di 50 anni dall’uscita del volume che segna la nascita dell’analisi bioenergetica, Il linguaggio del corpo (Lowen 1958), quali prospettive assume la clinica bioenergetica, basata sull’identità funzionale mente-corpo? Quali intuizioni di Lowen sono confermate dalla ricerca? Com’è cambiata l’analisi bioenergetica e quali sono gli elementi di novità e continuità con il passato, nel nostro panorama internazionale?

cod. 1250.205

Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia

La cultura dei servizi di salute mentale in Italia

Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto

Il volume presenta una lettura della storia, della cultura e delle modalità d’intervento entro i servizi di salute mentale del nostro paese. L’analisi delle vicende, che hanno profondamente cambiato l’assistenza psichiatrica nel nostro paese, è condotta da psicologi clinici e in una prospettiva psicosociale.

cod. 1250.182