Psicoterapie

The search has found 361 titles

Antonio Ferrara

Psicoterapia, carattere, spiritualità

Il modello GATES: navigando tra Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma e Spiritualità

Psicologo, creatore teatrante e formatore di terapeuti, in questo volume Antonio Ferrara ci riporta il suo grande bagaglio professionale e umano, dal quale è nato il Modello GATES – Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma, Spiritualità –, un nuovo metodo integrativo che favorisce una vita più piena, trasformando in salute la coscienza che emerge dal processo terapeutico.

cod. 1250.338

Analogamente ai disturbi da tic, la sindrome di Tourette è un disturbo a eziopatogenesi neurologica, caratterizzato da tic, movimenti e vocalizzazioni involontari, ricorrenti e incontrollabili. L’Habit Reversal Training (HRT) e l’esposizione e prevenzione della risposta (EPR) sono le tecniche elettive suggerite dalle linee guida internazionali per il trattamento dei tic. Gli autori propongono un modello di intervento che le integra con tecniche di ultima generazione, descrivendo nel dettaglio le procedure per affrontare e ridurre sia i tic, sia la sintomatologia legata alle condizioni neuropsichiatriche in comorbilità.

cod. 1250.336

Paolo Cozzaglio

Confini borderline

Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell’attuale clinica psichiatrica. Questa nuova edizione aggiornata del volume ne descrive le caratteristiche distintive e il presupposto della cura: la funzione riflessiva, attività di sintesi tra coscienza e inconscio, il cui recupero consente al Soggetto di organizzare i confini della propria personalità e delle relazioni che intreccia. Un testo pensato per psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche tutti coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.

cod. 1250.273.1

Josè Fonseca, Vanda Druetta

Essenza e personalità

Elementi di psicologia relazionale

Uno dei pionieri dello psicodramma in Brasile, José Fonseca, rivela che essere fedeli a Moreno, il creatore dello psicodramma, non significa ripeterlo, ma ripensarlo alla luce delle questioni attuali.

cod. 1250.335

Nicola Ghezzani

La mente distopica

Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale

Da un giorno all’altro, la percezione si altera e la realtà sembra appannata da un velo o resa remota da una distanza inaccessibile: la vista funziona, il cervello non presenta danni, è la mente che non funziona più come si deve. Fino a pochi anni fa, questi sintomi erano misconosciuti e il più delle volte venivano confusi con i sintomi di malattie più gravi: l’epilessia, la psicosi, la depressione. Oggi sappiamo che si tratta del disturbo di depersonalizzazione e derealizzazione, un disturbo che colpisce sempre più persone, soprattutto giovani. E di cui l’autore parla con una competenza unica, avendone sofferto anche lui da giovane.

cod. 1250.333

Riccardo Musacchi

Fotografie in psicoterapia

Ambiti e applicazioni della Fototerapia psicocorporea

La Fototerapia psicocorporea è un metodo che si avvale dell’utilizzo delle immagini come medium comunicativo nei colloqui psicologici, psicoterapici e nelle relazioni d’aiuto. Questo volume descrive come le esperienze realizzate con questa metodologia siano attivatrici di risorse creative nel lavoro terapeutico, formativo e pedagogico, e quanto la Fototerapia psicocorporea sia uno strumento versatile e applicabile in differenti ambiti e approcci della psicoterapia. Ricco di indicazioni operative e casi clinici, il libro vuole essere un utile strumento per i professionisti della salute psicologica e delle relazioni umane.

cod. 1250.332

Mariano Pizzimenti, Barbara Bellini

Sessuologia della Gestalt

Manuale imperfetto per continuare la rivoluzione sessuale

Questo manuale è ambizioso non solo perché pretende di riempire un vuoto nella clinica della Terapia della Gestalt, ma anche perché fornisce spunti per un’attualizzazione del concetto stesso di sessualità e di sessuologia. Gli autori pensano che la sessualità abbia ancora bisogno di rivoluzioni, cioè della consapevolezza che un percorso è stato completato e ora bisogna avere il coraggio e la voglia di cominciare un’altra rivoluzione.

cod. 1250.331

Francesco Aquilar

Parlare d'amore

Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Come si fa, in psicoterapia, ad aiutare le persone se vivono problemi d’amore? Un libro concreto, strettamente legato alla pratica clinica della psicoterapia cognitivo-comportamentale e cognitivo-sociale, destinato agli specialisti del campo e agli psicoterapeuti in formazione. Ma anche un testo per tutte le persone di cultura interessate alla psicologia dell’amore e alla psicoterapia delle relazioni intime problematiche.

cod. 1250.249

Luigi Onnis

Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

cod. 1250.243

Alberto Vito

Psicologi in ospedale

Percorsi operativi per la cura globale di persone

Il volume descrive le attività di psicologi in diversi reparti ospedalieri e afferma il diritto a una cura che comprenda anche la sofferenza psicologica. Un testo rivolto a psicologi ma anche a medici, operatori e, altresì, a manager e direttori ospedalieri, per confrontarsi in un dialogo pluridisciplinare con un modello e un’esperienza operativa originale.

cod. 1250.235