Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 528 titoli

Antonella Marchetti, Davide Massaro

Non dicevo sul serio

Riflessioni su ironia e psicologia

L’ironia come modalità di comunicazione sofisticata, che richiede un incontro tra menti per raggiungere con successo il proprio scopo comunicativo. Il volume affronta il tema della comprensione dell’ironia dalla prospettiva della psicologia dello sviluppo: soffermandosi sull’evoluzione del concetto di “ironia” e delle sue funzioni, il testo mostra come l’ironia “abiti” la psicologia ingenua in svariate condotte sociali e illustra le principali teorie che hanno cercato di spiegare come si realizzi la comprensione del messaggio ironico, analizzando lo sviluppo di tale competenza in particolare nell’età evolutiva. Offre infine uno sguardo sull’ironia nell’arte e nel design, a ulteriore riprova del valore sociale e culturale che questa forma di comunicazione riveste nell’esperienza umana. Antonella Marchetti è professore straordinario di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione presso l’Università Cattolica di Milano. Nella medesima struttura svolgono la propria attività Davide Massaro, ricercatore universitario, e Annalisa Valle, dottoranda di ricerca in “Persona, sviluppo, apprendimento. Prospettive epistemologiche, teoriche ed applicative”.

cod. 1240.290

Giorgio Caviglia, Emanuele Del Castello

La diagnosi in psicologia clinica

Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.

cod. 1240.205

Roberto Maniglio

Coppia e violenza.

Dinamiche, fenomenologia e trattamento

Il volume esamina la fenomenologia della violenza nella coppia nelle sue molteplici forme: fisica, sessuale e psicologica. Dopo aver analizzato la prevalenza e l’incidenza degli abusi perpetrati e subiti all’interno della coppia, vengono descritti gli effetti della violenza sulle vittime e sui bambini che sono coinvolti direttamente o indirettamente in qualità di testimoni.

cod. 1240.365

Filippo Petruccelli, Barbara D'Amario

La mediazione scolastica

Teoria e pratica educativa

Un’introduzione alla mediazione scolastica, un quadro di riferimento che esplicita i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall’osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un’azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali.

cod. 1240.359

Il tema delle pedoparafilie e delle relative strategie di contrasto ha acquisito un ruolo sempre più centrale nell’ambito dello studio dei problemi che possono investire lo sviluppo infantile, la convivenza sociale e la politica criminale. Il volume raccoglie i contributi dei massimi esperti sul tema a livello internazionale, per comprendere un fenomeno complesso, presente nella vita quotidiana di ogni cittadino.

cod. 1240.346

Mario Mastropaolo

Il sé rivelato.

Saggi di psicologia umanistico-esistenziale

cod. 1240.135

Alcune considerazioni teoriche sul tema dell’attaccamento, della costruzione della relazione e della socialità nello sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Il volume presenta alcune esperienze in cui gli aspetti creativi inerenti il gioco e la dimensione sociale sono in grado di favorire il benessere dei genitori e un più armonico sviluppo del bambino, tenendo conto della narrativa dei bambini rispetto ai ruoli familiari.

cod. 1240.344

Federico Lapetina, Rosa Trabace

Risvegli emozionali e legami nutritivi.

Un percorso di cure integrate ed interattive dei DCA nel Centro di Chiaromonte

Il libro descrive il “viaggio trattamentale” evolutivo che le pazienti effettuano presso la Residenza del Centro di riferimento regionale “G. Gioia” per i disturbi del comportamento alimentare e del peso. Il saggio analizza la genesi del disturbo e i fattori che lo sovradeterminano e sostengono, evidenziando la stretta relazione fra mente, corpo e comportamento, sia dal punto di vista psicopatologico che organico, nonché relazionale ed esistenziale.

cod. 1240.2.1

Clelia M. Zurlo

Percorsi della filiazione

I saggi raccolti in questo volume cercano di esplorare, dal punto di vista psicoanalitico, le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione e dalle nuove modalità in cui essi si declinano, alla luce delle recenti modificazioni derivanti dai progressi biomedici e dai mutamenti sociali e culturali.

cod. 1240.233