Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 525 titoli

Santo Di Nuovo, Giovanni Sprini

Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali.

In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine

Un omaggio ad Angelo Majorana, professore di Psicologia nelle Università di Catania e Roma, tra gli ultimi grandi “vecchi” della psicologia italiana. Il volume raccoglie testi che spaziano dalla ricerca sperimentale sui processi cognitivi ed emotivi allo studio dei fenomeni sociali e del ciclo di vita, dall’approccio clinico-terapeutico a quello di comunità…

cod. 1240.312

Annalisa Amodeo, Tiziana Liccardo

Guardando un'organizzazione che cambia.

L'intervento psicologico in un'istituzione militare

Il volume presenta un programma di intervento psicologico che da oltre tredici anni viene realizzato all’interno di un ente di formazione militare. Un progetto unico nella realtà italiana, finalizzato allo sviluppo e all’implementazione delle abilità necessarie per potersi adattare al contesto militare. Il testo presenta i vari livelli dell’intervento, la metodologia e gli strumenti utilizzati.

cod. 1240.311

Il libro affronta il tema del mercato del lavoro e del futuro della professione psicologica nel Lazio, incrociando dati regionali e letture nazionali di tendenza sulla psicologia e costituendo a tal fine un Osservatorio permanente. Viene presentata l’esperienza dei primi due anni dell’Osservatorio, una serie di riflessioni e di ricerche effettuate sul lato dell’offerta e della domanda di psicologia.

cod. 1240.310

Michele Lepore

Introduzione alla neuropsicologia

Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia

Il volume contiene una raccolta di errori cognitivi accidentali, esperiti dalla maggioranza delle persone. A tutti può capitare, ad esempio, di non ricordare dove è stata parcheggiata l’auto o di produrre una parola al posto di un’altra. Per ogni fallimento cognitivo viene qui descritto il corrispondente disturbo neuropsicologico, come amnesia, afasia, dislessia, disturbi dell’attenzione, riportando molti dei casi clinici che ne hanno permesso l’interpretazione.

cod. 1240.1.9