Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 525 titoli

Rita Meschini

Abili per la musica?

Vivere da bambini: tra riabilitazione e socialità

Il volume intende approfondire le modalità espressive e comunicative che sono messe in gioco nel fare e nell’ascoltare musica e che possono favorire un processo di armonizzazione delle diverse funzioni senso-motorie, cognitive e affettive anche con bambini che presentano difficoltà relazionali, comportamentali ed emotive. Chiude il testo una panoramica della situazione della musicoterapia in Italia, anche in rapporto al quadro europeo e internazionale.

cod. 1240.347

Horst Gundlach, Robert Roe

European pioneer women in psychology

It is only in the last two decades that American historiographers have begun to deal with the contributions of those women who, in spite of the key role they played in shaping the history of psychology, have been omitted from histories of psychology. As for Europe, those women whose intellectual and scientific careers were significant in terms of both the evolution of psychology and social impact, have been entirely neglected. This book is designed to remedy that neglect.

cod. 1240.340

Marco Francesconi, Maria Assunta Zanetti

Adolescenti: cultura del rischio ed etica dei limiti

Un’approfondita ricerca sul campo condotta su un campione di più di 1200 adolescenti tra i 14 e i 18 anni di tre aree del nord Italia, intervistati mediante strumenti di indagine psicologica cognitivi e psicodinamici allo scopo di esplorare nel modo più approfondito possibile il concetto di rischio, il modo in cui lo intendono i giovani e la qualità del loro rapporto con il limite.

cod. 1240.334

Laura Carla Galante, Patrizia Michelis

Gli insegnanti non insegnano gli studenti non imparano

Analisi di una parodosso relazionale. Modello d'intervento di consulenza in psicologia clinica

Il volume propone un modello di intervento di consulenza in ambito scolastico che si fonda sui principi epistemologici della psicologia clinica. La verifica dell’intervento ha visto coinvolti in un quinquennio più gruppi-classe ed ha permesso di validare questo modello. Obiettivo del volume è di offrire agli psicologi e agli studenti di psicologia uno strumento di analisi clinica delle dinamiche relazionali e comunicative che rendono disfunzionale la relazione docente-discente e determinano un blocco del progetto didattico-educativo.

cod. 1240.307

Paride Braibanti, Anna Zunino

Lo sguardo di Igea.

Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I

cod. 1240.246.1

Milena Cannao, Ada Moretti

Disabilità: sei facce del problema.

Scritti inediti di Giorgio Moretti

A un decennio dalla scomparsa di Giorgio Moretti, una raccolta di suoi scritti inediti di straordinaria attualità sul rapporto tra disabilità e persona, nella convinzione che queste due entità astratte, appartenenti a campi di studio differenti, debbano concorrere nella cura della persona disabile, in base ai bisogni emergenti in quello specifico soggetto, in quel determinato momento.

cod. 1240.345

Vincenzo Romania, Adriano Zamperini

La città interculturale.

Politiche di comunità e strategie di convivenza a Padova

I risultati di un’inchiesta campionaria nell’ambito del progetto “Facilitatori culturali”, promosso dal Comune di Padova. Un esempio unico in Europa di mediazione culturale su strada. Il testo analizza come, dall’inizio alla fine della prima attuazione del servizio (luglio 2007-giugno 2008), siano cambiati il capitale sociale, le relazioni interetniche, le forme di socialità e di fiducia, l’uso degli spazi pubblici, la vivibilità percepita dei quartieri della città.

cod. 1240.2.3

Il volume pone le basi per la riscrittura di una “psicologia nell’arte” come “discorso della psiche nell’arte”, in cui i metodi e le teorie della psicologia diventano e sono i metodi e le teorie dell’arte. Un punto di svolta nella visione dei rapporti tra la psicologia e l’arte.

cod. 1240.342