Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 525 titoli

Rosario Esposito

La formulazione del caso clinico

Guida pratica per supervisioni, esami di specializzazione, pubblicazioni e report per i pazienti

La formulazione del caso clinico è uno dei punti cruciali per una psicoterapia efficace. Inquadrare il paziente e inserire i suoi disturbi in una relazione di causalità significa aver già svolto buona metà del lavoro. Semplice nella sua applicazione e al tempo stesso attento a rendere la complessità nell’affrontare i temi clinici, questo libro è uno strumento di lavoro indispensabile per chiunque aspiri a praticare una psicoterapia efficace e condivisibile.

cod. 1240.1.63

Massimo Giuseppe Eusebio

Lo sguardo dello schermo.

Teorie del cinema e psicoanalisi

Il volume tratta il tema del rapporto tra cinema e psicoanalisi tenendo conto degli sviluppi interdisciplinari che ne hanno caratterizzato l’evoluzione, attraverso un percorso tematico che consente di cogliere assonanze tra differenti modelli di ricerca che si sono dovuti confrontare sia con le innovazioni tecnologiche del mezzo cinematografico, sia con i nuovi modi di accesso alla fruizione filmica.

cod. 1240.414

Serena Giunta, Giuseppe Mannino

La dignità tradita.

Uno studio psico-sociale sul crimine dei colletti bianchi

Il numero dei mafiosi “doc” in Sicilia sembra sia di poco più di cinquemila persone. Essi però possono godere della disponibilità di un numero di persone almeno dieci volte superiore: prevalentemente colletti bianchi. Medici e operatori sanitari, commercialisti, avvocati, amministratori, esperti nel campo dell’edilizia e dell’economia, professionisti che non si soffermano a considerare il rapporto con il particolare tipo di “cliente”, considerandolo esclusivamente un business di tipo economico.

cod. 1240.412

Il volume nasce con l’obiettivo di coniugare le teorie classiche dello sviluppo alle nuove esigenze conoscitive dettate dai profondi cambiamenti sociali di cui il terzo millennio si è fatto portatore. Uno strumento di grande utilità non solo per gli specialisti (psicologi, insegnanti, operatori psico-sociali, ecc.), ma anche per chi si sta formando in tali discipline o chi è semplicemente attento e interessato alle tematiche psicologiche e ai nuovi fenomeni sociali.

cod. 1240.413

Luca Chianura, Vittoria Quondamatteo

Adolescenza e pseudoadolescenza.

Nuove emergenze e nuove prospettive

Frutto del convegno “Adolescenza e pseudo-adolescenza. Nuove emergenze e nuove prospettive”, il volume raccoglie riflessioni e pensieri originati dall’esperienza di diversi professionisti che da anni, in diversi contesti terapeutici e riabilitativi, incontrano ragazze e ragazzi il cui percorso evolutivo e autobiografico si è interrotto alle soglie dell’adolescenza o nella prima adolescenza.

cod. 1240.2.22

Adele Nunziante Cesàro, Caterina Arcidiacono

Identità di genere e cura.

Generatività e genealogia del femminile

Attraverso gli scritti più significativi che caratterizzano il lavoro di Adele Nunziante Cesàro – l’autrice che ha approfondito quanto le differenze psicosessuali contribuiscono a formare l’identità di genere dell’uomo e della donna dalle prime fasi della vita –, il volume ripercorre un iter teorico che restituisce valore alla peculiarità dell’universo femminile.

cod. 1240.411

Antonio Fusco, Rosella Tomassoni

Psychology and artistic creativity.

Proceedings of the International Symposium Cassino 30-31 October 2014

Il problema della creatività si presenta come uno dei più complessi da affrontare mediante gli strumenti dell'operatività scientifica in campo psicologico. I curatori di questi Atti di Convegno si augurano che il dibattito su questa problematica si arricchisca con il tempo e si mantenga sempre a un livello che coniughi le espressioni umanistiche alle espressioni tecnico-scientifiche, sperando in un futuro fecondo di risultati concreti e innovativi.

cod. 1240.2.20

Barbara De Angelis, Cecilia Costa

Tra reale e irreale

Giovani ai margini

Alcune riflessioni e letture esperienziali relative alle tonalità emotive che caratterizzano l’identità dei giovani, alle modalità con cui essi affrontano il loro presente, alle aspettative che nutrono per la realizzazione di sé, ai disagi che avvertono, e a come si orientano per progettare il loro futuro.

cod. 1240.381

Antonino Carcione, Giuseppe Nicolò

Manuale di terapia cognitiva delle psicosi

Un manuale sulle psicosi per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Psicologia e delle scuole post-universitarie, che presenta le più attuali elaborazioni teoriche, sostenendole con chiari esempi clinici; ma anche un importante testo di aggiornamento per i professionisti della salute mentale che si confrontano con casi di psicosi nella loro pratica clinica.

cod. 1240.1.47

Giuseppe Lavenia

Internet e le sue dipendenze

Dal coinvolgimento alla psicopatologia

La rete può innescare modalità patologiche di utilizzo. Il testo tratteggia i risvolti psicologici dell’era virtuale presentando il graduale sviluppo di coinvolgimento, con la rete che passa dalla normalità e può approdare alla psicopatologia, descrivendo sintomi e criteri diagnostici dei disturbi osservati, offrendo strumenti di valutazione, diagnosi e trattamento ma soprattutto non demonizzando la rete e il suo utilizzo.

cod. 1240.373