Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 528 titoli

Caterina Arcidiacono, Norma De Piccoli

Psicologia di comunità

Volume II. Metodologia, ricerca e intervento

Il manuale, coniugando teoria, pratica ed etica secondo una prospettiva ecologico-sistemica, presenta gli elementi distintivi della psicologia di comunità. Un testo rivolto a studenti e studentesse sia dei corsi di laurea in psicologia, sia di altri ambiti disciplinari, e a tutti i/le professionisti/e che agiscono per lo sviluppo del benessere nei e dei contesti, integrando il cambiamento individuale con la trasformazione contestuale.

cod. 1240.1.85

Carmen Belacchi

Bambini e adolescenti on line tra opportunità e rischi

Sguardi della psicologia, sociologia e pedagogia

Il volume affronta le caratteristiche e le ripercussioni della vita online sul benessere psicosociale di bambini e giovani, fornendo un quadro articolato e al contempo unitario del fenomeno. Autori esperti in diversi ambiti disciplinari presentano le caratteristiche distintive dell’uso e abuso delle nuove tecnologie, in particolare dello smartphone, evidenziandone elementi di forza e criticità. Un libro per studenti, studiosi, educatori, genitori e chiunque sia professionalmente e/o personalmente interessato alla problematica affrontata.

cod. 1240.437

Guglielmo Somma

Il lavoro della psicologia del lavoro

Aspetti storici e metodologici

Il volume analizza le varie fasi che hanno portato alla nascita della psicologia del lavoro sia all’estero che, in particolare, in Italia. Un viaggio nel tempo che ripercorre i momenti salienti precedenti e successivi alla nascita di questa nuova disciplina. Un libro pensato per psicologi del lavoro, formatori, dirigenti ma anche tutti coloro che, direttamente o indirettamente, sono impegnati nei processi organizzativi o vogliono conoscere il mondo della psicologia del lavoro.

cod. 1240.436

Giuseppe Pansini

Gioia e Mariasole Fortuna

La fiaba e il discorso della psicologia nell'arte

Attraverso una fiaba, l’‘occhio’ di Pansini “ci illumina sullo stretto legame che esiste tra l’arte e la psicologia dal momento che solo la capacità di scendere nella propria Ombra permette poi di risalire per dar luce a quanto appariva prima incomprensibile” (Aldo Carotenuto).

cod. 1240.431

Giorgio Rezzonico, Christine Meier

Il counselling cognitivo-relazionale

Un prezioso strumento sia per quanti (psicologi, educatori, operatori sociali) si stanno avvicinando al counselling sia per chi, già formato alla relazione d’aiuto, vuole acquisire nuove competenze spendibili in contesti differenti da quello tradizionalmente clinico.

cod. 1240.1.33

Raffaele Barone

Benessere mentale di comunità

Teorie e pratiche dialogiche e democratiche

Rivolgendosi non solo agli operatori sanitari, ma a tutti quei cittadini che desiderano approfondire tematiche legate al benessere mentale, questo libro descrive l’esperienza del progetto “Tutela della Salute Mentale in Età Adulta” (TSMEA), realizzato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, riprendendo i princìpi teorici degli approcci dialogici e democratici. Il testo approfondisce i temi della formazione continua e dell’inclusione sociale e lavorativa, secondo le più attuali ricerche e teorie accreditate a livello internazionale, con un’applicazione in un contesto locale specifico.

cod. 1240.2.24

Ramona Bongelli, Ilaria Riccioni

Cosa facciamo con le parole

Modelli di analisi qualitativa delle interazioni verbali

Un manuale introduttivo alla psicologia del linguaggio e della comunicazione secondo un approccio pragmatico che si focalizza sull’analisi qualitativa della lingua in uso. Il testo si rivolge, principalmente, a studenti universitari, ma anche a professionisti a vario titolo interessati allo studio delle interazioni comunicative prevalentemente verbali.

cod. 1240.1.79

Il volume intende fornire ai numerosi psicoterapeuti integrativi una base teorica articolata e solida su cui fondare la propria attività e dare loro, specie se in formazione, indicazioni concrete su come attuare una terapia integrativa. Un’opera di notevole interesse per psicologi, psichiatri, allievi di scuole di psicoterapia, specie di carattere integrativo, e anche per quei non addetti ai lavori che vogliano capire l’evoluzione più attuale della psicoterapia.

cod. 1240.434

Maria Garro

Psicologia sociale e interventi educativi

Trasversalità, contesti e relazioni

Il volume è stato pensato per gli educatori in formazione e per coloro che già si muovono in ambito sociale come operatori delle relazioni di aiuto nei contesti educativi. Conoscere le principali tematiche psicosociali attraverso il rimando a contesti professionali quotidiani è sembrata un’utile strategia per avviare con maggiore fluidità al percorso di apprendimento, e/o approfondimento, del rapporto esistente tra funzionamento psicologico individuale e processi sociali più ampi.

cod. 1240.432

Monica Pellerone, Giulia Costanzo

Funzione paterna e complesso di Telemaco

Una scala di valutazione

Il volume propone una operazionalizzazione del “Complesso di Telemaco” formulato da Massimo Recalcati, attraverso la realizzazione di uno strumento che permette di valutare la funzione paterna e quella materna e la rappresentazione di sé del soggetto.

cod. 1240.433