
La psicoanalisi del breakdown psichico
Un approccio radicale, nuovo e insieme coraggioso, al trattamento psicoanalitico dei pazienti a rischio di breakdown.
cod. 1215.1.46
La ricerca ha estratto dal catalogo 114 titoli
La psicoanalisi del breakdown psichico
Un approccio radicale, nuovo e insieme coraggioso, al trattamento psicoanalitico dei pazienti a rischio di breakdown.
cod. 1215.1.46
Un'introduzione
Il volume analizza l’ampio e straordinario contributo di Christopher Bollas alla psicoanalisi contemporanea, spiegando in modo sistematico i fondamenti della sua teoria della mente ed esaminando a fondo i molti quesiti che comunemente emergono quando ci si avvicina al suo lavoro. Un testo di grande interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti, oltre che per psichiatri, psicologi e assistenti sociali che desiderano esplorare le implicazioni del pensiero psicoanalitico nel loro lavoro clinico.
cod. 1215.1.44
Un’introduzione contemporanea
Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale. Frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, il testo offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche sulle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce.
cod. 1215.3.21
Omaggio al pensiero di André Green
Il volume raccoglie riflessioni a partire dall’opera di André Green, nonché un suo inedito e la trascrizione di un’intervista sul suo percorso di pensiero. Le ragioni di una riflessione sull’opera di André Green non solo sono dettate dalla necessità di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori della psicoanalisi del nostro tempo, ma costituiscono anche un ripensamento complessivo della psicoanalisi in uno dei periodi forse di maggiore difficoltà e al tempo stesso di possibile evoluzione e trasformazione della disciplina.
cod. 1215.1.41
Maestri, idee e tendenze dagli anni '20 ad oggi
Il libro fornisce una guida comprensiva della psicoanalisi italiana degli ultimi decenni, relativamente agli sviluppi teorici e ai progressi clinici più rilevanti, con particolare enfasi su temi quali il transfert, il trauma, gli stati primitivi della mente e la metapsicologia, sui quali il pensiero psicoanalitico italiano ha dato contributi particolarmente significativi. Una lettura utile sia per studenti interessati a conoscere i temi della psicoanalisi in Italia, sia per analisti esperti che vogliano approfondire la teoria e la tecnica analitica italiana.
cod. 1215.1.42
Per una metapsicologia di terzo tipo
L’estensione del campo delle pratiche e della clinica è una costante della storia della psicoanalisi. E ogni volta ne ha trasformato il metodo, la metapsicologia e il fondamento stesso. Con questo lavoro, Kaës esplora altri spazi della realtà psichica, altre forme di soggettività e mezzi di trattamento della sofferenza psichica, per approdare a quella che lui definisce una metapsicologia di terzo tipo, che descriverebbe la consistenza di spazi di realtà psichica inconscia e la complessità delle loro interferenze.
cod. 1215.1.39
Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero simbolico e metaforico
Il libro presenta le differenti ipotesi psicoanalitiche, insieme alle attuali conoscenze neuro-scientifiche e antropologiche, sullo sviluppo della creatività artistica e del simbolismo metaforico e convenzionale, come l’acquisizione del linguaggio.
cod. 1215.1.38
Una raccolta di saggi di studiosi sulla psicoanalisi della coppia e della famiglia. Fornisce una panoramica ampia e articolata sull’attuale situazione in Europa degli studi in questo campo. “Gli autori, attingendo in modo creativo a varie aree del sapere, hanno costituito una ricchissima raccolta di teorie, prospettive e suggerimenti clinici che arricchiranno ogni psicoterapeuta” (Antonino Ferro, Presidente della Società Psicoanalitica Italiana e membro dell’American Psychoanalytic Association)
cod. 1215.3.11
Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche
Un autentico manuale per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell’ambito dell’intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Un testo ad uso di psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali, nonché studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica.
cod. 1215.1.33
L'esperienza della psicoanalisi
Questo volume raccoglie gli scritti che mostrano lo sviluppo del pensiero di Carla De Toffoli, originale voce della psicoanalisi italiana recentemente scomparsa. I suoi scritti hanno come oggetto argomenti fondanti riguardo al metodo psicoanalitico, alle sue caratteristiche e alle leggi che lo governano, e sono finalizzati allo studio del funzionamento della mente: quella individuale, ma anche quella di coppia o quella gruppale inclusa nel concetto di campo.
cod. 1215.1.32