Università: economia - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 389 titoli

Fabio Masini

Alla ricerca di un nuovo paradigma di politica economica

Italia, Europa, mondo 2020-2022

Un racconto serrato delle vicende dell’integrazione europea negli ultimi tre anni – connotati da tre crisi (pandemia, guerra, inflazione) –, attraverso le lenti di un economista impegnato a divulgare le proprie competenze al grande pubblico. Un esperimento fallito, secondo l’Autore, ma che ci restituisce con straordinaria lucidità il clima di crescenti aspettative, improvvise disillusioni, nuove speranze; dal quale provare a immaginare l’idea di Europa che nei prossimi anni si verrà costruendo.

cod. 1820.348

Massimo Marcuccio, Davide Antonioli

Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

L'attività di Fondartigianato in Emilia-Romagna 2021

Il presente volume illustra e mette a sistema i risultati delle attività di monitoraggio e valutazione d’impatto della formazione realizzate nel corso del 2021 da Fondartigianato in Emilia-Romagna: i risultati illustrati costituiscono uno strumento fondamentale per disporre di una conoscenza approfondita degli impatti della formazione finanziata da Fondartigianato, nonché dell’universo imprenditoriale artigiano dell’Emilia-Romagna.

cod. 11820.34

Guido Migliaccio

La dimensione quantitativa della gestione

Aspetti teorici e applicativi

Il volume, giunto alla sua terza edizione, concentra le linee caratterizzanti delle diverse scuole del pensiero contabile, richiama i principi tipici delle istituzioni di Economia aziendale e colloca gli strumenti computistici e tecnici quale necessaria conoscenza propedeutica alla rilevazione contabile. Tenta, cioè, un’audace ricomposizione delle diverse aree della materia, evitando di fornire una visione frammentaria.

cod. 1820.268.1

Stefano Monferrà, Matteo Cotugno

Corporate & investment banking

Il volume fornisce un supporto logico e teorico per approcciare le technicalities utilizzate dagli operatori nell’attività di corporate banking (valutazione d’azienda, analisi del merito creditizio, analisi degli investimenti, diagnosi dei fabbisogni finanziari, copertura dei rischi) e permette di approfondire l’analisi delle diverse operazioni di corporate & investment banking che rappresentano l’insieme delle attività di chi opera nel settore.

cod. 1820.311

Patrizia Di Martino, Alessia Di Pascale

Lineamenti dell'ordinamento giuridico internazionale, europeo e nazionale

Gli atti normativi: da dove vengono e come sono creati. I diritti fondamentali

Partendo dalle cognizioni più elementari del diritto, il libro illustra i tipi di atti normativi che incidono nella nostra vita quotidiana e nella vita della società; spiega da quali Istituzioni provengono (Stato, Unione europea, Comunità internazionale); chiarisce come questi atti si coordinano fra loro e in base a quali criteri si stabilisce la prevalenza dell’uno sull’altro.

cod. 1820.144

Eleonora Costantini

InVisibile: intervento sociale nel mondo della prostituzione indoor

Dieci anni di innovazione sociale in Emilia-Romagna

Il progetto inVisibile è attivo da oltre dieci anni in Emilia-Romagna e propone interventi innovativi di tutela socio-sanitaria a persone coinvolte nella prostituzione esercitata in luoghi chiusi. Le riflessioni emerse sono confluite in questo volume che si pone un duplice obiettivo: da una parte, raccontare in modo analitico un concreto intervento di politica sociale, da cui altri professionisti o decisori politici possono trarre ispirazione; dall’altra, proporre una riflessione teorica sui processi di implementazione di una politica territoriale.

cod. 11820.33

Il volume fa il punto sullo stato di attuazione del sistema nazionale IVC (Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze) a dieci anni dall’entrata in vigore delle norme che l’hanno istituito. L’obiettivo è di fornire la possibilità di orientarsi in un sistema complesso, per favorirne la leggibilità e la concreta utilizzabilità. Ciò soprattutto da parte di coloro che intendano esigere il nuovo diritto di cittadinanza istituito dalla norma: ottenere il riconoscimento delle competenze comunque e dovunque acquisite, per migliorare la propria occupabilità nella società delle transizioni.

cod. 1820.345

Pier Giovanni Bresciani

La competenza

Appunti di viaggio, oltre l'orizzonte

Il volume raccoglie i contributi elaborati dall’autore sui temi della competenza, sui quali svolge attività di ricerca, formazione, consulenza professionale, insegnamento universitario. La ricostruzione del dibattito sul costrutto di competenza e sulle sue molteplici accezioni si accompagna alla riflessione sulle ragioni dell’affermarsi dei tanti ‘modelli’ che si sono succeduti nel tempo nel contesto italiano ed europeo, e al rigoroso intento di verificarne la consistenza logica, l’utilità pratica, la sostenibilità organizzativa e la valenza istituzionale.

cod. 1820.346

Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner strumenti utili per pianificare i processi di cambiamento della Pubblica Amministrazione, anche a seguito del PNRR, evidenziando e analizzando le diverse modifiche e relative aree di attuazione, partendo dalle sfide del change management, passando dal life long learning, fino ad arrivare ad analizzare le leve del leadership-style come supporto per l’Organizational Citizenship Behavior.

cod. 1820.344

Il volume offre un interessante ritratto sulle Life Sciences e sulla (relativa) costante domanda di innovazioni e nuove competenze, dando evidenza a più di un anno di ricerche condotte da studentesse e studenti del Laboratorio Didattico di Tecnologia e Comunicazione (Tech & Com Lab) dell’Università degli Studi di Torino e da studiosi ed esperti di differenti ambiti e settori scientifici.

cod. 1820.343