cod. 1820.42
La ricerca ha estratto dal catalogo 393 titoli
cod. 1820.42
Situazione e prospettive
L’assicurazione del credito costituisce un prodotto poco conosciuto e scarsamente utilizzato dagli operatori di mercato, ma potrebbe essere uno strumento, se non alternativo, sicuramente di supporto alla crescita delle imprese italiane. Il volume descrive lo strumento assicurativo del credito e delle cauzioni a livello giuridico, di mercato, e funzionale, e offre un confronto diretto di testimoni attivi sul campo.
cod. 1820.279
Rapporto 2014
La decima edizione del Rapporto documenta la metamorfosi subita nel nostro Paese dalla finanza pubblica territoriale. Il testo presenta un’analisi degli indicatori congiunturali delle politiche di finanza pubblica territoriale, un approfondimento sull’attuale processo di riforma delle città metropolitane italiane e un punto sullo stato di attuazione del Fiscal Compact in alcuni Paesi europei.
cod. 1820.278
Ruolo, valore e identità
La cancellazione o il forte depotenziamento delle Camere di Commercio avrebbe ripercussioni negative sul mondo imprenditoriale e con esso verrebbe meno un punto di riferimento importante che permette di supportare economicamente le aziende. Il testo mostra come si tratti di un sistema per nulla inefficiente e addirittura fondamentale, un sistema che tuttavia non è perfetto e che può senz’altro essere migliorato.
cod. 1820.277
Il contributo dei professionisti allo sviluppo sociale ed economico della provincia di Venezia
Il volume ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del ruolo economico e sociale svolto dai liberi professionisti e la loro funzione strategica a servizio del territorio. L’analisi si è focalizzata sul mondo dei liberi professionisti del Veneziano.
cod. 1820.275
Quinto rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia
Un’analisi oggettiva del settore cosmetico, caratterizzato da tenuta sostanziale rispetto al ciclo economico in corso e dall’obiettivo di promuovere un’innovazione continua di prodotto, di crescere in progressione sul piano dell’export e di dare continuità all’occupazione, che presenta una significativa componente di profili medio-alti.
cod. 1820.274
In questo numero: le pronunce del Tribunale di Verona sul diritto bancario e, in particolare, sulle responsabilità della banca per abusi “informatici” di terzi e relativi obblighi risarcitori per danni che subiscano i clienti dei servizi home banking; la delicata questione dei limiti e presupposti della solidarietà fra cedente e cessionario, in caso di trasferimento d’azienda, rispetto a crediti di lavoro del lavoratore dipendente; ecc.
cod. 1820.273
Sesto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy
Il sesto rapporto sulla situazione e sulla possibile evoluzione del settore calzaturiero italiano mette in luce i fenomeni maggiormente rilevanti dell’anno e presenta un’analisi approfondita su un panel di imprese. Si esaminano in tal modo i comportamenti di queste ultime nei confronti dell’attuale ciclo economico, prendendo in considerazione l’andamento degli ordinativi, del fatturato, del clima di fiducia, dell’occupazione e degli investimenti.
cod. 1820.272
Sicilia 2013
La dodicesima edizione dell’Annuario Statistico della Regione Siciliana, un utile strumento di lavoro che fornisce dati e informazioni su una realtà regionale complessa, nonché particolarmente coinvolta nell’attuale crisi economica, come evidenziato da molte variabili e indicatori riportati nel volume.
cod. 1820.270
Stampa ed editoria in Sicilia ai tempi del Piano Marshall
Un’analisi del settore tipografico-editoriale in Sicilia ai tempi del Piano Marshall, che ha lo scopo di far emergere le sue problematiche e potenzialità attraverso un minuzioso esame delle domande di finanziamento che, tramite l’intermediazione dell’IMI, le ditte siciliane facevano pervenire agli uffici dell’ERP.
cod. 1820.269