La societa' / Saggi e studi - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 376 titoli

Enrico Costanzo

L’altro volto dell’innovazione

In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi

Un’opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l’origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola “innovazione”, l’autore ne svela il significato attraverso i secoli e conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse.

cod. 1420.1.242

Salvatore Garbellano

Imprenditori trasformazionali e management di movimento

Imprese leader nell'età dell'incertezza

Da un’indagine in profondità sulle ragioni del loro successo, ecco un libro su come e perché alcune medie imprese italiane sono diventate punto di riferimento per prosperare nell’era dell’incertezza.

cod. 1420.1.241

Monica Melotti, Valentina De Giorgi

Moda, beauty & tv

Come le serie televisive ci plasmano

Sebbene cinema e televisione abbiano sempre esercitato una certa influenza sullo stile e sul look, negli ultimi anni sono state le serie tv a plasmare maggiormente questi due ambiti. Ma perché? In che modo? Moda, beauty & tv è un libro pensato per chi desidera approfondire questo fenomeno. Perché, si sa, la moda e il beauty rappresentano strumenti chiave per comprendere le dinamiche sociali in una società in continuo movimento.

cod. 1420.1.240

Sara Moraca

La comunicazione ambientale

Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all’attivismo

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda, in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica, dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include ecologia, transizione energetica, cambiamento climatico, obiettivi di sostenibilità aziendali.

cod. 1420.1.239

Andrea Barchiesi

Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

L’Ingegneria Reputazionale è una metodologia per progettare, gestire, proteggere e ottimizzare l’identità digitale e la reputazione sul web di brand, aziende, professionisti, personaggi pubblici. Questo scritto nasce con l’idea di definire questa nuova materia, riportando anni di ricerca inedita e di applicazione sul campo su quella che è una frontiera tanto importante quanto affascinante.

cod. 1420.1.238

Giuseppe Fabiano, Stefano Sinelli

Del silenzio non si può tacere

Un viaggio nell’universo del silenzio. Nuova edizione

Il silenzio affascina, sfida, preoccupa. Ci lascia pieni di domande, di curiosità, di dubbi. Questo libro lo osserva da molte angolazioni: nell’utilizzo quotidiano, nelle forme di manipolazione e coercizione, nel suo rapporto con le varie arti (dalla pittura alla scultura, dal cinema alla musica), nella sua immanenza nella spiritualità e nella psicoterapia.

cod. 1420.1.236

Guido Stratta

Elogio della gentilezza

Origini e futuro

Proprio nel momento in cui assistiamo al sonno della ragione, tra guerre, violenze e cinismo, ci avviciniamo a un nuovo rinascimento, esattamente come alla fine del medioevo, e la gentilezza potrà salvare il mondo. Sembrerebbe paradossale, ma nel saggio l’autore affronta origini e passi futuri di questa possibile rivoluzione gentile.

cod. 1420.1.237

Luca Tomassini

Oltre

Il ruolo dell'uomo nella società dell'intelligenza artificiale

Il libro esplora il potenziale trasformativo dell’AI, sfidando il lettore a riflettere sull’impatto che questa tecnologia avrà sulla nostra identità, sulla percezione della realtà e sulle nostre responsabilità morali. Attraverso una narrazione che bilancia innovazione e cautela, Oltre aspira a essere un punto di partenza per future discussioni, incoraggiando comunità di ogni ambito a collaborare attivamente per navigare le opportunità e le sfide poste dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale.

cod. 1420.1.234

Rosangela Lodigiani, Veronica Riniolo

Il “posto” degli oratori

Una mappa delle proposte educative e ricreative per adolescenti a Milano

Il libro ricostruisce la distribuzione delle proposte educative e ricreative e dei centri di aggregazione dedicati ai più giovani, con un focus sugli oratori, nei 12 decanati della città di Milano, approfondendo inoltre i bisogni educativi espressi e accolti nei contesti oratoriani.

cod. 11420.4

Andrea Baravelli, Paolo Veronesi

L'affaire don Minzoni

L'omicidio, le inchieste, i processi

Attraverso un’avvincente narrazione delle indagini, tratta dagli atti processuali e da documenti d’archivio spesso inediti, il libro colloca la crudele vicenda di don Minzoni nel quadro di quel tornante fondamentale della storia italiana e del fascismo delle origini.

cod. 1420.1.232