Ricerche sperimentali

The search has found 46 titles

Antonella Poce, Francesco Agrusti

Il podcasting nello strumentario dell'istruzione in rete.

Verifica sperimentale delle nuove opportunità

Il volume presenta un esempio di come, attraverso la verifica dell’efficacia di nuovi strumenti didattici, sia possibile favorire lo sviluppo di nuove soluzioni educative struttturali che durino nel tempo. Il progetto sull’utilizzo del Podcasting nell’istruzione universitaria fornisce contributi sulla valutazione effettuata attraverso strumenti quali il questionario, l’intervista e l’analisi lessicometrica.

cod. 1326.5.4

Il volume si interroga sui vari problemi comunicativi ai quali la mediazione culturale nei musei deve tentare di fornire una risposta: quali sono le regole che devono essere tenute presenti nell’organizzazione del messaggio orale o scritto che il museo rivolge ai suoi visitatori?

cod. 1326.2.3

Antonella Poce, Cinzia Angelini

Per una nuova cultura didattica/Towards a new educational culture

Riflessioni sul progetto am-learning/Reflections on the am-learning project

Il volume presenta il progetto am-learning, con il quale si introduce una strategia di individualizzazione centrata sulla modulazione del messaggio di apprendimento. Il progetto è stato il punto di partenza per riflessioni che investono diversi aspetti della dimensione educativa dell’insegnamento in rete.

cod. 1326.5.2

Cristina Zaggia

L'università delle competenze

Progettazione e valutazione dei corsi di laurea nel processo di Bologna

Il testo, destinato a coloro che sono impegnati nella ridefinizione dei percorsi di studio universitari e nell’innovazione dei nostri Atenei per costruire lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, ambizioso obiettivo del processo di Bologna, analizza la letteratura scientifica, i principali documenti elaborati in sede europea e alcuni casi di studio, delineando proposte per la progettazione e la valutazione dei corsi di studio orientati allo sviluppo di competenze.

cod. 1326.1.14