
Sviluppi del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti
cod. 1250.77
La ricerca ha estratto dal catalogo 350 titoli
Sviluppi del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti
cod. 1250.77
Prospettive cliniche
Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l’intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori – psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione – ma anche a quanti desiderano approfondire le tematiche dissociative e traumatiche dal punto di vista sociale e culturale.
cod. 1250.307
Tracce archetipiche nelle immagini della notte
Con questo libro si auspica di ridare spazio ai sogni come base di buona salute, di creare una “carta dei diritti dei sogni dei bambini” che, implicitamente, solleciti a ridurre l’enfasi del dominio della coscienza e della spinta alla prestazione e ne faciliti il dialogo integrato con l’inconscio. Il libro rappresenta un piccolo trattato di psicologia junghiana e si rivolge a chi, a vario titolo, è in rapporto con i bambini – genitori, educatori, insegnanti – e voglia ridare loro il diritto al sogno.
cod. 1250.1.2
La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea
Transgender si nasce o si diventa? E da dove trae origine questo forte sentimento di incongruenza per il proprio genere e questo rigetto del corpo biologico che alcuni ragazzi sperimentano anche in età precoce? Questo libro non ha risposte certe da offrire al lettore, ma cerca di comprendere il fenomeno trans entrando in punta di piedi nelle vite delle persone che rifiutano il sesso biologico, e descrive le loro storie personali per capire i loro vissuti, le sofferenze a volte intense che esse hanno patito prima di trovare se stesse.
cod. 1250.304
Clinica e terapia in una prospettiva cognitivista integrata
In una prospettiva clinica cognitivista, una descrizione approfondita dei principali disturbi appartenenti allo spettro dell’ansia sociale: il disturbo d’ansia sociale e il disturbo evitante di personalità. I capitoli dedicati al trattamento descrivono le varie fasi dell’intervento in maniera dettagliata, facendo ampio uso di vignette cliniche esemplificative e seguendo un approccio step-by-step. Tale approccio rende sicuramente più fruibile la comprensione delle strategie terapeutiche e delle tecniche impiegate.
cod. 1250.303
Guida pratica per la conduzione di gruppi
Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.
cod. 1250.302
Gruppoanalisi clinica del sistema immunitario e aggregazioni difensive multiple e sequenziali (ADMS)
L’Autore sviluppa il Commentario alla Prolusione On Suffering Change, assemblata in occasione del conferimento del I Abercrombie Prize da parte della Group-Analytic Society International, fondata a Londra dal medico Siegmund Foulkes, il cui sodalizio, scientifico e clinico, con la biologa Jane Abercrombie ha aperto la strada per la rivoluzionaria e innovativa riforma della processualità terapeutica.
cod. 1250.1.1
Il caso dell'uomo che non c'era
Dove stanno andando terapeuta e paziente? Come valutare i processi di cambiamento in atto? Per rispondere a queste fondamentali domande, Sandro Montanari propone un modello di analisi multidimensionale dei processi di cambiamento che attraversano il percorso psicoterapeutico, un modello capace di coniugare aspetti di natura intrapsichica con aspetti di natura interpersonale e sociale.
cod. 1250.301
Corpo e danzamovimentoterapia
L’autrice conduce chi lavora nell’ambito della cura e usa lo strumento corpo in un percorso graduale di approfondimento, gettando le basi di una pratica terapeutica. La creatività, il corpo e il suo linguaggio possono, infatti, diventare potenti strumenti di formazione, trasformazione e condivisione.
cod. 1250.298
Casi clinici, metodi di intervento e aspetti applicativi
Quali sono gli strumenti del mestiere di uno psicoterapeuta postrazionalista? Cosa avviene all’interno delle dinamiche di un incontro con il paziente? Questo volume cerca di affrontare tali argomenti attraverso esemplificazioni cliniche su quello che realmente succede nell’ambito della pratica psicoterapica.
cod. 1250.299