Management Tools

Erede della storica collana Formazione permanente (che ha accompagnato per oltre quarant’anni la crescita della cultura di management in Italia), Management Tools offre a tutti i professional (e agli imprenditori) testi precisi, puntuali, agili e innovativi. Scritti appositamente da consulenti qualificati, i volumi affrontano tutte le aree e i temi di rilievo per valorizzare le competenze e indirizzare al successo le organizzazioni.

La ricerca ha estratto dal catalogo 200 titoli

Matteo Quagini

Le 4 P del Change Management

Un modello Agile per la digital transformation

Il modello delle 4P del cambiamento organizzativo descrive in maniera dettagliata come si possano gestire progetti di digital transformation senza incorrere in costosi fallimenti. Il testo – arricchito da case histories reali di digital trasformation in azienda – è destinato a chiunque sia coinvolto in progetti di questo tipo: dai decision maker ai project manager, a figure intermedie responsabili di funzione e di processo, a imprenditori di medie e piccole aziende, a consulenti di direzione e organizzazione aziendale.

cod. 1065.204

Piero Vigutto

La valutazione della performance: una questione di micron

Identificare, valutare e sviluppare le competenze delle persone per tenersele strette

Attraverso una combinazione di solidi riferimenti teorici e suggerimenti concreti, questo volume si propone di guidare il lettore, in modo sintetico e accessibile, attraverso ogni aspetto della valutazione delle competenze, per superarne le sfide e valorizzare le occasioni che presenta. Un testo utile non solo per i leader aziendali, ma anche per i professionisti delle risorse umane, che vi troveranno uno strumento affidabile per migliorare il funzionamento dell’organizzazione e per sbloccare il potenziale di dipendenti e collaboratori.

cod. 1065.203

Erika Leonardi

Per erogare un servizio eccellente

Il segreto del successo: coinvolgere attivamente il cliente

Il segreto per offrire un servizio eccellente? In un mondo in cui il servizio si fa sempre più protagonista nella nostra vita, sia a livello personale che professionale, questo libro offre una prospettiva innovativa e coinvolgente. Niente più concetti astratti di intangibilità del servizio; al centro di tutto c’è l’interazione dinamica tra chi lo offre e chi lo riceve.

cod. 1065.202

Marco Amici, Federico Porcedda

Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei

Il modello eU-maps®

Questa guida ha l’obiettivo di soddisfare l’interesse di conoscenze puntuali su cosa è necessario fare, quando, come e perché, nella formulazione e nella gestione di progetti finanziati con i fondi europei. La guida, maturata dagli autori in anni di esperienze dirette sul campo, nella sua seconda edizione risulta aggiornata rispetto al ciclo di programmazione 2021-2027, all’iniziativa Next Generation UE e al PNRR.

cod. 1065.165.1

Silvio Trombetta, Eleonora Mauri

#Asap. As Sustainable As Possible

Come gestire il tempo quando l'urgenza diventa normalità

Questo libro potrà aiutarti a sviluppare un cambio di mindset nella gestione del tempo, stravolgendo l’assunto as soon as possible per sostituirlo con as sustainable as possible. Una gestione del tempo sostenibile è quella che persegue gli obiettivi, garantisce prestazioni di successo, ma integra anche una condizione di benessere personale.

cod. 1065.201

Angela Gallo

Il mestiere di Capo

Dote innata o learning agility?

Gestire i collaboratori non è solo un’abilità, o frutto di caratteristiche personali, ma è un mestiere. Questo agile “manuale operativo” si rivolge a chi, in azienda, ricopre il ruolo di capo e ha, quindi, una funzione di responsabilità di unità organizzative e di team.

cod. 1065.162

Francesco Sansone

Leadership responsabile

Le 10 regole per essere leader nell'economia digitale

Questo libro spiega cos’è la leadership responsabile e come esercitarla nell’attuale scenario economico caratterizzato da incertezza e complessità. Una nuova bussola per navigare con successo e creare valore attraverso le persone. Il libro offre una sintesi dei principali strumenti e modelli più affermati di leadership, e rappresenta una guida per tutti coloro che vogliono migliorare la qualità delle loro relazioni di lavoro nei contesti organizzativi.

cod. 1065.104

Giuseppe Caliccia

Non è tutto employer branding quello che luccica!

Dall’identità del Brand come luogo di lavoro alla sua narrazione. Il testo indispensabile a tutti gli employer branding lover

L’employer branding è la gestione dell’immagine aziendale come luogo di lavoro, a metà strada tra il marketing e le risorse umane. Questo libro è fondamentale per ogni employer branding lover, che sarà chiamato ad attivare politiche di branding a sostegno della talent acquisition e del reclutamento. Un testo utile sia alle professioni del mondo risorse umane (HR Business Partner, HR Manager, HR Specialist, Employer Branding Specialist ed Employer Branding Manager) sia a tutte le professioni che si occupano della comunicazione aziendale.

cod. 1065.199

Antonella Chirichiello, Flavio De Trane

Guida alle conoscenze di Innovation Project Management

Testo di riferimento per la gestione dei progetti di innovazione secondo le norme ISO 56002 e IS0 21502:2020

Il volume intende mettere a disposizione dei project manager conoscenze e buone pratiche specifiche per la gestione delle iniziative di innovazione. A partire dal concetto di innovazione, il testo formula una definizione di progetto di innovazione e di “Innovation Project Management”, inteso appunto come insieme di conoscenze di project management e di gestione dell’innovazione.

cod. 1065.195

Paolo Braguzzi

L'impresa for good

Come usare il business per creare valore umano, sociale e ambientale

Le sfide incalzano e chiedono a imprenditori e manager di ricercare nuove vie per rendere le proprie imprese adatte al futuro. Questo libro è dedicato agli imprenditori, ai manager e ai professionisti che vogliono: apprezzare le ragioni che sottostanno alla necessità del cambiamento di paradigma; trarre ispirazione dagli esempi; disporre di strumenti pratici per la progettazione del cambiamento.

cod. 1065.196