Itinerari e dialoghi di storie dell'educazione - Open Access

Luca Bravi, Maria José Casa-Nova

Leaving a Trace

Action-research with Roma and non-Roma young people between history, memory and present

This book seeks to reflect on the process and results of the European project TRACER (Transformative Roma Art and Culture for European Remembrance), financed by CERV (Citizen, Equality, Rights and Value) Eu programme. The project's goal has combined historical knowledge of the genocide that occurred during World War II with an analysis of the construction of prejudice and the role that racism has had on the collective consciousness of a modern society.

cod. 10638.2

Tiziana Pironi

Maria Montessori tra passato e presente

La diffusione della sua pedagogia in Italia e all'estero

Maria Montessori e la sua pedagogia continuano ad essere più che mai al centro di un continuo interesse, di cui i saggi qui pubblicati danno conto. Grazie all’ausilio di fonti in precedenza poco considerate – soprattutto corrispondenze epistolari e riviste pedagogiche – il volume evidenzia primariamente i principali canali, le personalità e le figure di riferimento, che hanno favorito, non senza contrasti e difficoltà, l’affermarsi e il diffondersi della pedagogia montessoriana in Italia e all’estero.

cod. 10638.1

Silvia Bencini, Luca Bravi

Auschwitz. Percorsi di memoria attiva

Luoghi e oggetti tra passato e presente

Il volume descrive percorsi educativi della memoria, a partire dalla proposta di «attraversare Auschwitz», non limitandosi a visitarlo, ma trasformandolo da monumento cristallizzato a strumento di formazione. Si delinea così un modello formativo che - attraverso luoghi e oggetti come ponte tra passato e presente - può essere applicato a qualsiasi altro luogo di memoria.

cod. 638.1