Management / I textbook per l’università e la professione


La Collana Management costituisce un punto di connessione, oggi sempre più necessario, tra l’attività manageriale e le conoscenze economico-aziendali e delle scienze sociali più aggiornate.
I volumi proposti si offrono come strumento, teorico e insieme pragmatico, per chiunque operi o intenda operare nei vari tipi di organizzazioni, imprese private, aziende e amministrazioni pubbliche, enti non-profit e i temi affrontati spaziano dalla contabilità alla gestione delle risorse umane, dal marketing alla logistica, dalla finanza all’amministrazione, ecc.
Duplice è quindi l’intento della Collana: da un lato, soddisfare le esigenze dell’università riformata proponendo textbook in linea con un percorso formativo più articolato e più vicino alla formazione professionale continua, dall’altro offrire strumenti utili ai professionisti che abbiano intenzione di valorizzare le proprie conoscenze indagando le nuove frontiere del management.

La ricerca ha estratto dal catalogo 54 titoli

Massimo Balducci

Valutazione e controllo

Strumenti di valutazione per tenere sotto controllo pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e banche

Un testo fondamentale per i corsi di formazione presso istituzioni universitarie, master e organismi professionali e un utile riferimento per quanti già operano nell’ambito della valutazione e del controllo. Il libro permette di fare chiarezza su strumenti che dovrebbero garantire i cittadini da qualunque sopruso e assicurare l’efficiente ed efficace uso delle risorse, ma sono spesso oggetto di malintesi e veri e propri errori scientifici.

cod. 1059.35

Fabrizio Maimone

La comunicazione organizzativa

Comunicazione, relazioni e comportamenti organizzativi nelle imprese, nella PA e nel no profit

Il libro affronta le domande chiave per comprendere l’evoluzione delle teorie e delle pratiche della comunicazione nelle organizzazioni postmoderne. Pensato come manuale per lo studente, si propone anche come testo di riferimento per il comunicatore d’impresa, il manager e il professionista, interessato ad approfondire i temi chiave della comunicazione organizzativa al tempo del Web 2.0.

cod. 1059.16

Alessandro Margherita

Ingegneria d'impresa

I 30 processi fondamentali per il manager-ingegnere

Uno strumento di studio fondamentale nei percorsi universitari e post-universitari e un manuale operativo per il manager che intende adottare un metodo da ingegnere d’impresa, ossia sistemico e “per processi”, nella gestione della propria organizzazione.

cod. 1059.32

Paolo Augugliaro

Dagli Assessment ai Development Center

Suggerimenti e indicazioni della ricerca scientifica

Rivolto agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nella direzione del personale e vogliono avere uno sguardo di insieme delle ricerche, nonché un supporto per l’indirizzo delle proprie scelte professionali, il volume vuole comprendere quali tecniche possono considerarsi attendibili e quali pratiche debbono essere privilegiate tra le altre.

cod. 1059.27

Cecilia Casalegno

Pubblicità: istruzioni per l'uso.

Strategie, strumenti e tecniche in tempi di cambiamento

Le tecniche pubblicitarie si stanno confrontando e conformando sempre più con il processo tecnologico, da un lato, e con la trasformazione dei comportamenti del pubblico, dall’altro. Questo volume offre una panoramica chiara e organica delle tecniche e degli strumenti da utilizzare se si vuole lavorare in ambito pubblicitario.

cod. 1059.26

Agostino La Bella, Guendalina Capece

Manuale di direzione di impresa

Un manuale per i corsi universitari nel campo dei comportamenti organizzativi e delle tecniche di direzione, ma anche un testo di riferimento per tutti coloro che sono impegnati in funzioni manageriali. Propone una serie di strumenti per costruire e gestire al meglio le relazioni tra tutti i soggetti che compongono l’impresa.

cod. 1059.24

Laura Petitta

L'intervento per lo sviluppo organizzativo

Teorie e tecniche

Una presentazione articolata degli approcci e delle linee guida per intervenire sulla salute e l’efficienza delle organizzazioni. Un testo base sia per gli studenti e studiosi di psicologia del lavoro, che per i professionisti delle Risorse Umane.

cod. 1059.20

Gabriele Gabrielli, Ornella Chinotti

Development Factory.

Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane

Una riflessione (attraverso il metodo dei case study) sull'evoluzione dei modelli di leadership e dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Un valido supporto per quanti, in contesti di apprendimento sia universitari che professionali, vogliono stimolare il confronto su pratiche HR di eccellenza, riflettendo sulle loro modalità di implementazione e sulle implicazioni strategiche per l'organizzazione.

cod. 1059.19

Juani Swart, Clare Mann

Lo sviluppo delle risorse umane.

Strategia e tattiche

Un manuale completo, aggiornato ed estremamente operativo: sia per giovani manager e responsabili HR, che per studenti dei corsi dei Master in HR Management.

cod. 1059.18

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

cod. 1059.15