Economia e Management

La ricerca ha estratto dal catalogo 143 titoli

Questo libro costituisce uno strumento utilissimo sia per gli esperti sia per coloro che intendono acquisire padronanza pratica del Rendiconto Finanziario, contribuendo in modo significativo ad accrescerne le competenze.

cod. 366.142

Umberto Panniello, Antonio Messeni Petruzzelli

Trasformazione digitale e nuovi modelli di business per l'edilizia

In che modo la trasformazione digitale influenzerà i tradizionali modelli di business adottati dalle imprese del settore edilizio? Il volume indaga in maniera precisa e puntuale le modalità con le quali le tecnologie digitali possono essere utilizzate per creare valore, scegliendo un approccio globale utile per ridisegnare strategicamente le attuali governance e processi interni delle imprese operanti nel settore dell’edilizia.

cod. 366.140

Alessandra Mazzei

Strategia e management della comunicazione d'impresa

Relazioni e sense-making per gestire e competere

Il libro affronta il concetto di comunicazione d’impresa secondo un approccio multidisciplinare: la comunicazione per la reputazione, la comunicazione interna e nei casi di crisi, la comunicazione internazionale, di marketing, nel retail, la gestione delle relazioni, la valorizzazione delle differenze, il teatro d’azienda, l’ascolto degli stakeholder e il piano di comunicazione. Uno strumento per la formazione specialistica sulla comunicazione, per gli studenti delle lauree magistrali e di master e per l’aggiornamento di professionisti e manager del settore.

cod. 366.114

Roberto Cafferata, Michela Mari

Management immobiliare

Pensato sia per gli studenti universitari sia per gli studiosi e i professionisti, il volume intende fornire strumenti per l’analisi dei recenti cambiamenti del settore immobiliare italiano. Si propone pertanto come punto di riferimento fondamentale per una fotografia del settore.

cod. 366.65

Luca Cattoi, Michele Modina

Click economy

Come l'economia digitale sta cambiando le nostre vite

Questo libro guida il lettore in un viaggio sia di analisi sia di preparazione a un imminente futuro. Dalla nascita di fenomeni come l’identità digitale, gli algoritmi, l’intelligenza artificiale, all’analisi del concetto di click economy, i potenziali rischi e le opportunità. Fino ad arrivare ad alcune importanti riflessioni su come prepararci per il prossimo futuro che ci attende. Anzi, è già qui.

cod. 366.141

Adarosa Ruffini, Ivano Roveda

Tempo di accordi, tempo di collaborazione

Le regole del partenariato

Questo testo si propone di sollecitare l’attenzione su quanto l’era contemporanea conduca a una riorganizzazione dei rapporti esistenti tra le molteplici realtà imprenditoriali. La struttura del partenariato, declinato come collaborazione d’impresa e riferito soprattutto alle PMI, viene analizzata quale elemento centrale della normazione volontaria e proposta nella sua applicazione pratica.

cod. 366.139

Ugo Forghieri, Giovanni Pisano

Le competenze del Project Management

L’Individual Competence Baseline versione 4.0 (ICB4®), pubblicato dall’International Project Management Association (IPMA®), rappresenta la più recente evoluzione dello schema delle competenze richieste per operare professionalmente nel Project Management. Questo libro si propone di esaminare i 28 “elementi di competenza” contenuti nelle tre aree tracciate dall’ICB4® (Practice, Perspective, People), con lo scopo di guidare il lettore (professionisti, studenti, formatori, ecc.) nel percorso per l’ottenimento della certificazione IPMA di Project Management.

cod. 366.138

Questo volume si rivolge direttamente ai Comuni, le realtà istituzionali più distribuite sul territorio, che possono dotarsi di un sistema di indicatori per la programmazione strategica di sviluppo equo e sostenibile e quindi per il benessere della propria comunità. Il testo permette loro, passo per passo, di poter agevolmente misurare il proprio BES (Benessere Equo e Sostenibile), un utile strumento di analisi e programmazione.

cod. 366.137

Antonio Messeni Petruzzelli, Umberto Panniello

Space Economy

Storia e prospettive di business

Il volume traccia la storia dell’impatto che la space economy sta avendo sulle principali economie mondiali, europee e nazionale, e delinea le opportunità di business connesse alla space economy, estendendo l’analisi a quelle che sono le realtà imprenditoriali già attive e a quelle in via di sviluppo.

cod. 366.136

Daniela Bandera

L'impresa coevolutiva.

Le quattro sfide del management

Come affrontare i continui cambiamenti che destabilizzano l’organizzazione e perseguire obiettivi sempre più difficili da realizzare? L’approccio coevolutivo proposto da questo manuale aiuta a inquadrare la problematica del cambiamento continuo e introduce strumenti manageriali innovativi per risolvere con successo alcuni dei problemi che caratterizzano la vita delle imprese.

cod. 366.135