
Tra reale e virtuale: i gesti e il nuovo marketing della contemporaneità
L’iperidentità è presente in tutti coloro che possiedono uno smartphone o un computer. È quella parte di noi capace di ampliare, estendere e rafforzare la nostra identità, nel mondo reale come nel virtuale. Questo libro prende in esame l’iperidentità, cercando risposte a comportamenti e tendenze che il mondo contemporaneo analizza, a volte, con occhio troppo critico. Un saggio per ragazzi e adulti, per una maggiore consapevolezza dei propri gesti ma anche per acquisire più strumenti di dialogo e “connessione” tra le diverse generazioni.
cod. 244.1.85