Qualità della vita e beni relazionali: i nuovi traguardi della programmazione regionale nel Mezzogiorno

Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Scarlato Margherita
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/99
Lingua Italiano Numero pagine 32 P. 43-74 Dimensione file 602 KB
DOI 10.3280/STE2009-099002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The Quality of Life and Relational Goods: New Frontiers for the Regional Policies in the South of Italy - This work deals with the role of social enterprises in the current EU regional policy for the so-called Mezzogiorno of Italy. First, we discuss the new framework in the development policy for the South of Italy as a perspective tailored at enhancing the opportunities and capacities of the citizens. Secondly, we address the thesis that strengthening the role of social enterprises in the provision of merit goods and collective services would have a positive impact both on the quality of life and on social capital accumulation. Third, we critically analyse the regional planning tools of the Southern Regions of Italy to verify which improvement in these objectives may be expected.

Jel codes:L31, Z13, R58, I38

Scarlato Margherita, Qualità della vita e beni relazionali: i nuovi traguardi della programmazione regionale nel Mezzogiorno in "STUDI ECONOMICI " 99/2009, pp 43-74, DOI: 10.3280/STE2009-099002