Le competenze emotive in bambini con storia di maltrattamento: cosa ci dice la ricerca?

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Ada Cigala, Arianna Mori
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2 suppl.
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 29-42 Dimensione file 183 KB
DOI 10.3280/MAL2016-S02003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo si propone di redigere una rassegna della letteratura di carattere prevalentemente psicologico sulla competenza emotiva in bambini maltrattati di età prescolare e scolare, con una focalizzazione particolare sulla conoscenza e sulla regolazione emotiva. Dopo una breve presentazione delle funzioni adattative della competenza emotiva, vengono illustrati e discussi i principali risultati degli studi condotti in contesti maltrattanti, evidenziando un quadro complessivo ancora non congruente e conclusivo. Particolare enfasi viene data anche alle possibili variabili che possono influenzare la relazione tra maltrattamento e competenza emotiva, e alle ipotesi interpretative dei risultati emersi proposte all’interno dei diversi approcci teorici.

Parole chiave:Maltrattamento, adattamento sociale, competenza emotiva, sviluppo, regolazione emotiva.

  • Perspective Taking Ability in Psychologically Maltreated Children: A Protective Factor in Peer Social Adjustment Ada Cigala, Arianna Mori, in Frontiers in Psychology 816514/2022
    DOI: 10.3389/fpsyg.2022.816514
  • La valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali Michela Gardon, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2022 pp.87
    DOI: 10.3280/MAL2022-001006

Ada Cigala, Arianna Mori, Le competenze emotive in bambini con storia di maltrattamento: cosa ci dice la ricerca? in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2 suppl./2016, pp 29-42, DOI: 10.3280/MAL2016-S02003