L’approccio multidimensionale alla povertà: le residenze temporanee in Piemonte

Journal title TERRITORIO
Author/s Laura Paola Autigna, Marianna Filandri
Publishing Year 2016 Issue 2015/75
Language Italian Pages 7 P. 70-76 File size 223 KB
DOI 10.3280/TR2015-075008
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il Social Housing Temporaneo è una misura in corso di sperimentazione in cinque comuni piemontesi, volta a offrire residenze collettive e servizi di accompagnamento a famiglie svantaggiate e inserite in un percorso di assistenza sociale. Il caso è di particolare interesse in quanto affronta in maniera innovativa il tema della vulnerabilità, cercando di offrire una risposta ad almeno due dimensioni diverse: da un lato la questione abitativa, dall’altro quella sociale. Nel lavoro verrà pertanto presentato il progetto, le finalità e gli strumenti previsti, nonché sarà analizzata criticamente la sua implementazione

  • Temporary housing in Turin: the Ma.Ri. House case study Nadia Caruso, Giulia Datola, in Valori e Valutazioni /2023 pp.107
    DOI: 10.48264/VVSIEV-20233209

Laura Paola Autigna, Marianna Filandri, L’approccio multidimensionale alla povertà: le residenze temporanee in Piemonte in "TERRITORIO" 75/2015, pp 70-76, DOI: 10.3280/TR2015-075008