Il recupero dell’edilizia privata nell’Abruzzo post-sisma: un’analisi delle procedure di stima

Journal title TERRITORIO
Author/s Sebastiano Carbonara
Publishing Year 2014 Issue 2014/70
Language Italian Pages 7 P. 119-125 File size 375 KB
DOI 10.3280/TR2017-070019
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il paper affronta il tema della stima dei costi relativa agli edifici privati danneggiati dal sisma che ha colpito la regione Abruzzo nel 2009. Anche in questa circostanza lo Stato italiano si è fatto carico di finanziare interamente la ricostruzione post-sismica. I primi provvedimenti normativi lasciavano intravvedere un’impostazione più attenta alla spesa necessaria per il recupero delle abitazioni principali, limitando i flussi finanziari per tutto il resto del patrimonio edilizio privato. Tale impostazione iniziale è stata successivamente modificata. Il paper evidenzia come i nuovi orientamenti assunti, che portano ad una sostanziale equiparazione tra abitazioni principali e seconde case, potrebbero determinare un maggior costo relativo alla spesa complessiva destinata al recupero degli edifici privati, anche dell’ordine del 50% ed oltre, rispetto alla spesa inizialmente ipotizzabile

Keywords: Stima dei costi edilizia privata; ricostruzione post-sismica; Abruzzo

  • Computational Science and Its Applications -- ICCSA 2015 Sebastiano Carbonara, Daniele Cerasa, Tonino Sclocco, Enrico Spacone, pp.269 (ISBN:978-3-319-21469-6)
  • Adaptive Sustainable Reuse for Cultural Heritage: A Multiple Criteria Decision Aiding Approach Supporting Urban Development Processes Lucia Della Spina, in Sustainability /2020 pp.1363
    DOI: 10.3390/su12041363
  • New Metropolitan Perspectives Sebastiano Carbonara, Davide Stefano, pp.779 (ISBN:978-3-030-48278-7)
  • New Metropolitan Perspectives Sebastiano Carbonara, Lucia Della Spina, Davide Stefano, pp.1082 (ISBN:978-3-031-06824-9)
  • Seismic Vulnerability and Old Towns. A Cost-Based Programming Model Salvatore Giuffrida, Maria Rosa Trovato, Chiara Circo, Vittoria Ventura, Margherita Giuffrè, Valentina Macca, in Geosciences /2019 pp.427
    DOI: 10.3390/geosciences9100427
  • Determination of Synthetic Recovery Cost for Historical Towns in Deficit of Information Conditions: An Experimental Model Francesco Calabrò, Tiziana Meduri, Carmen Tramontana, in Procedia - Social and Behavioral Sciences /2016 pp.69
    DOI: 10.1016/j.sbspro.2016.05.302
  • Appraisal and Valuation Sebastiano Carbonara, Davide Stefano, pp.249 (ISBN:978-3-030-49578-7)

Sebastiano Carbonara, Il recupero dell’edilizia privata nell’Abruzzo post-sisma: un’analisi delle procedure di stima in "TERRITORIO" 70/2014, pp 119-125, DOI: 10.3280/TR2017-070019