Domestic space and etiquette manuals: the middle-class urban dwelling in Giolitti’s Italy

Journal title TERRITORIO
Author/s Francesca B. Filippi
Publishing Year 2014 Issue 2014/69
Language Italian Pages 8 P. 26-33 File size 415 KB
DOI 10.3280/TR2014-069004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Per la borghesia italiana di primo Novecento lo spazio domestico è un codice che esprime valori e status, appartenenza di classe, virtù femminili e rispettabilità familiare. Per veicolare i messaggi che la società le affida, la casa si riempie di oggetti significanti e parla attraverso gli stili decorativi, l’articolazione delle stanze e i rituali che si sostanziano nella relazione tra gesti, arredi e spazi. Se l’allestimento di un interno confortevole è affidato alla donna ‘angelo del focolare’, la decorazione si afferma come uno dei cardini dell’istruzione femminile. Salute, comfort e morale, già rigorosamente intrecciati nel dibattito disciplinare sulla casa per le classi popolari, si impongono anche nella manualistica femminile destinata alla classe media. Le donne partecipano attivamente alla codifica e alla trasmissione dei linguaggi cui la casa dà forma: sono autrici riconosciute nella pubblicistica di settore e contribuiscono quotidianamente alla trasmissione di norme riguardanti ogni aspetto della vita familiare, dall’igiene alle buone maniere

Keywords: Spazio domestico; buone maniere; borghesia; gender studies

  • Local Recipes in the National Kitchen: The Life and Legacies of Ada Boni’sIl talismano della felicità Harry Eli Kashdan, in Italian Culture /2021 pp.174
    DOI: 10.1080/01614622.2021.1989852

Francesca B. Filippi, Spazio domestico e manuali di etichetta: l’abitazione urbana per la borghesia nell’Italia giolittiana in "TERRITORIO" 69/2014, pp 26-33, DOI: 10.3280/TR2014-069004