Il tema della pianificazione in ambito alpino

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Gianluigi Sartorio
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/55
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 115-120 Dimensione file 707 KB
DOI 10.3280/TR2010-055016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

European Alpine space is experiencing the contradiction between a deeply characterised and culturally rooted territorial identity and an equally well established political fragmentation. The article reviews the experience of transnational regional planning as an opportunity to take an integrated look at Alpine territory and the most significant cross border issues that distinguish it. The article focuses on two main aspects: the future economic development prospects for mountain territories; the main demands and implications for urban planning towards settlement models which cannot borrow from systems employed on the plains.

Parole chiave:Alpine space; community politics; regional planning

  • Rural Affective Economies Michele Filippo Fontefrancesco, pp.83 (ISBN:978-3-031-70825-1)

Gianluigi Sartorio, Il tema della pianificazione in ambito alpino in "TERRITORIO" 55/2010, pp 115-120, DOI: 10.3280/TR2010-055016