Il gruppo nelle dipendenze patologiche

A cura di: Guglielmo Campione, Antonio Nettuno

Il gruppo nelle dipendenze patologiche

I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 304

ISBN: 9788846488732

Edizione: 1a ristampa 2011, 1a edizione 2007

Codice editore: 231.4

Disponibilità: Esaurito

Qual è l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche? A questa domanda cercano di dare una risposta i contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica di diversi autori che operano sia nel pubblico sia nel privato.
Sebbene i curatori, nella loro operatività, siano particolarmente vicini alla conduzione del gruppo così come intesa da Bion e da Corrao, nel volume si propongono anche differenti prospettive teoriche, che gli conferiscono un pensiero clinico plurale e sfaccettato.
Dai diversi contributi emerge che lo spazio gruppale si configura come un luogo fisico e mentale che promuove l’attivazione di diversi fattori terapeutici e consente di accedere a funzioni mentali riorganizzatrici dell’esperienza cognitiva ed emotiva compromessa dal comportamento patologico; il gruppo terapeutico permette quindi la costruzione di uno “spazio” in cui le risonanze fra le esperienze dei pazienti favoriscono nuovi processi di pensiero, promuovendo il dialogo e contenendo l’ansia attraverso il mutuo sostegno.
Il testo rappresenta uno strumento di lavoro e un’occasione di con-fronto scientifico per tutti i professionisti che, a vario titolo, operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche.

Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano; tra le sue pubblicazioni per i nostri tipi ricordiamo: La psicoterapia delle tossicodipendenze e dell’abuso di sostanze (2000) e La consulenza psichiatrica nei servizi sociosanitari per pazienti affetti da Hiv e Aids (2002).
Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate; docente presso l’IIPG di Milano e autore di diverse pubblicazioni scientifiche nell’ambito della psicoanalisi di gruppo, per i nostri tipi ha già pubblicato: Psicoterapia delle tossicodipendenze (2000), La figura dell’alcologo (1999), Il lavoro terapeutico di gruppo (2003).



Eugenio Gaburri, Prefazione
Alfio Lucchini, Introduzione
Parte I. Definizione e trattazione storica dei concetti di “dipendenza” e di “gruppo”
Guglielmo Campione, Dipendenza: etimologia e semantica di un termine di confine
(Introduzione; Etimologia di “addiction” e di “dipendenza”; Il termine “dipendenza” incontra il termine “mania”; Il termine “dipendenza” incontra i termini “ossessione”, “compulsione”, “impulsività”; Il termine “dipendenza” incontra i termini “alessitimia”, “parafilia”, “dissociazione”; Il termine “dipendenza” incontra il termine “personalità”; Il termine “dipendenza” in psicoanalisi; Conclusioni; Bibliografia)
Michele G. Sforza, La psicoterapia di gruppo nella cura della dipendenza
(Introduzione; L’intervento gruppale. Cenni storici; Perché la terapia di gruppo nelle dipendenze; Modelli teorico-clinici; Conclusioni; Bibliografia)
Parte II. Il gruppo di formazione
Guglielmo Campione, Antonio Nettuno, IL gruppo di operatori e il gruppo dei pazienti tossicodipendenti: riflessioni sulla supervisione nei centri pedagogico-residenziali per la doppia diagnosi
(Premessa; La supervisione: aspetti storici, finalità, funzioni, rischi, contesti di utilizzo gruppale; La supervisione e le difficoltà emotive dello staff di cura nelle dipendenze patologiche; La supervisione, gli aspetti istituzionali e l’impostazione pedagogica delle Comunità riabilitative; Il perché di una supervisione psicoanalitica dello staff terapeutico; Bibliografia)
Antonio Nettuno, I fattori curativi della psicoterapia di gruppo e la formazione del terapeuta nel campo delle dipendenze
(Premessa; Aspetti teorici e fattori terapeutici; L’efficacia della psicoterapia di gruppo; Conclusioni; Bibliografia)
Parte III. I gruppi psicoanalitici
Antonio Nettuno, Il gruppo dei pazienti polidipendenti: considerazioni teoriche e cliniche
(Introduzione; Premessa; Il gruppo dei poliassuntori; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Claudio Di Lello, Il paziente dipendente da sostanze nel gruppo analitico classico
(Introduzione; Il caso di Orione; Conclusioni; Bibliografia)
Irmo Carraro, Nicoletta Jacobone, Giampiero Ricci, Gruppo a termine e presa multipla nella cura delle dipendenze patologiche
(Premessa; Il paziente dipendente e l’operatore; Presa in carico multipla e trattamenti multifisici; Latenza terapeutica e psicoterapia dell’area traumatica; Il Gruppo per la Ripresa delle Funzioni (GFR); Esempi di applicazione del GFR in ambito privato e pubblico; Conclusioni; Bibliografia)
Francesco Comelli, Spazi di pensiero e di identità nel soggetto anoressico bulimico fra il rapporto con il gruppo familiare e l’appartenenza al gruppo terapeutico
(Introduzione; Il vertice del disturbo alimentare; Il vertice dell’omogeneità; Il vertice di gruppo; Bibliografia)
Parte IV. I gruppi psicoterapeutici
Teresa Bellini, Guglielmo Campione, Carilla Dominoni, La psicoterapia di gruppo con cocainomani antisociali
(Premessa; Attività di gruppo psicoterapeutico per soggetti cocainomani; La comorbidità tra disturbo della personalità e abuso di sostanze; Disturbi di personalità e criteri di esclusione o inclusione nel gruppo; Bibliografia)
Giuseppe Mate, Il lavoro psicoterapeutico di gruppo per le dipendenze da cocaina nel Ser.T. di Milano
(La domanda, il contesto e la scelta degli obiettivi; Comprensione, conoscenza e cura; Il legame della dipendenza; Narrazione, relazione, valutazione, motivazione, trattamento; Il problema cocaina e il trattamento possibile; Conclusioni; Bibliografia)
Rolando De Luca, I gruppi terapeutici per giocatori d’azzardo e loro famigliari: il percorso terapeutico a lungo termine a Campoformido
(Introduzione; Interpretazioni del fenomeno e alcuni tratti di personalità dei giocatori; L’approccio psicoterapeutico; L’esperienza di Campoformido (Udine); Bibliografia)
Luigi Valera, Vivere con la sieropositività
(Introduzione; Il gruppo e la sua evoluzione; La scoperta dei farmaci retrovirali; Conclusioni; Bibliografia)
Parte V. Altre esperienze di gruppo
Francesca Campostrini, Giampiero Ferrario, Conflitto, reato e gruppi in carcere
(Conflitto e reato; Il carcere; Lo scambio penitenziario; Il tossicodipendente in carcere: il pensiero saturo; Il gruppo e le sue potenzialità; Bibliografia)
Piero Algisi, Biagio Sanfilippo, Individuo e società: il potere trasformativo del gruppo nell’auto-mutuo-aiuto
(Introduzione; Il movimento dell’auto-mutuo-aiuto; I gruppi di auto-mutuo-aiuto; Conclusioni; Bibliografia).

Contributi: Pietro Algisi, Teresa Bellini, Francesca Campostrini, Irmo Carraro, Francesco Comelli, Rolando De Luca, Claudio Di Lello, Carilla Dominoni, Giampiero Ferrario, Eugenio Gaburri, Nicoletta Jacobone, Alfio Lucchini, Giuseppe Mate, Giampietro Ricci, Biagio Sanfilippo, Michele Sforza, Luigi Valera

Collana: Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abuso

Argomenti: Testi per medici, infermieri, operatori sanitari - Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Teoria e tecnica della dinamica di gruppo, gruppoanalisi, terapia di comunità - Clinica delle dipendenze: diagnosi e terapie - Dipendenze

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche