Passaggi di Sound Design.

Vittorio Marchetta

Passaggi di Sound Design.

Riflessioni, competenze, oggetti-eventi

Campi di progettazione, contesti e possibili percorsi di formazione relativi al sound design. Il volume analizza il sound attraverso strumenti teorici provenienti dall’acustica, dalla psicologia, dalla musicologia, mettendone a fuoco la sua costituzione multidimensionale. Obiettivo del testo è di offrire una dimensione attuale dell’ascolto, presente nella musica, nelle colonne sonore, nel paesaggio sonoro: il design dell’ascolto. Il lettore apprenderà difatti che cosa può significare, e come si può diventare, un designer dell’ascolto.

Edizione a stampa

19,00

Pagine: 144

ISBN: 9788856830460

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 313.1.2

Disponibilità: Discreta

Il volume traccia i lineamenti per una cultura del sound design.
Il sound, quell'insieme sonoro multidimensionale complesso ma immediatamente percepibile, ricco di intrecci comunicativi, viene riconsiderato attraverso una retrospettiva che ne inquadra coordinate disciplinari, passaggi evolutivi rilevanti, forme. Simultaneamente, alcune sperimentazioni didattiche alimentano questo pensiero allargato sul sound, trasformandosi in indicazioni per la progettazione sonora. Emergono, così, alcune competenze necessarie allo sviluppo della figura del sound designer, individuandone anche il bisogno di condivisione, verso una trasversalità formativa.

Nel volume vengono esplorati campi di progettazione, contesti e possibili percorsi di formazione relativi al sound design. Il sound è presentato, analizzato, interpretato, attraverso strumenti teorici provenienti dall'acustica, dalla psicologia, dalla musicologia, mettendone a fuoco il sistema complesso di appartenenza, la sua costituzione multidimensionale.
In una prospettiva inclusiva, tessendo ponti possibili tra i diversi approcci, emerge così la necessità di una trasversalità formativa che chiama in causa la figura del sound designer. In diversi ambiti - scuola, università, mondo del lavoro - il dibattito contemporaneo attorno agli argomenti trattati suggerisce, infatti, di riattraversare i campi di ricerca e di azione, musicali e sonori, relativi a questa figura, per delinearne e individuarne alcune competenze in una prospettiva più allargata.
Seguendo queste indicazioni vengono sottolineati passaggi, attraversamenti, trasformazioni; si ricompongono forme, oggetti, aspetti fondamentali del sound design che intendono avvicinare il lettore, non necessariamente addetto ai lavori, alla progettazione e alla comunicazione sonora.
Al lettore si propone infatti una lettura attiva e produttiva, come un ascolto, come se avesse fra le mani una sorta di audio-libro personale. Una lettura dalla quale scaturisce una dimensione attuale dell'ascolto, presente nella musica, nelle colonne sonore, nel paesaggio sonoro: il design dell'ascolto. In queste pagine il lettore apprenderà che cosa può significare, e come si può diventare, un designer dell'ascolto.

Vittorio Marchetta, milanese, diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, laureato con una tesi in Fondamenti della comunicazione musicale nel corso di laurea in Dams di Bologna, vive da alcuni anni a Daone, in Trentino. Da circa vent'anni opera principalmente nella comunicazione sonora e nella ricerca timbrica. Ha realizzato progetti sonori in scuole di ogni ordine e grado - dalla scuola per l'infanzia all'università - presso comuni, associazioni, aziende, sviluppando progetti relativi al paesaggio sonoro e all'identità sonora di alcuni prodotti alimentari industriali. Oggi è docente a contratto presso il Corso di laurea in Design della comunicazione del Politecnico di Milano (Facoltà del Design) dove ha sperimentato sul piano didattico percorsi di basic sound design (laboratorio di Visual-Sound Design); è docente di Musica presso l'Istituto Comprensivo del Chiese.



Giovanni Baule, Prefazione. Il progetto del suono
Passaggi di sound design
Introduzione
Sound design
(Il problema del sound design: cose di cui si tratta e cose di cui non si parla; Verso una delimitazione del campo; Perché progettare suoni?; Le competenze di un sound designer; Sound design dell'ascolto; Sound designer: quali contesti per quali formazioni)
Il suono in primo piano
(Il problema del sound; Strumenti verso una definizione; Il timbro; Dalla fisica acustica: timbro come parametro; Dalla psicoacustica: timbro come percezione acustica; Dalla psicologia sperimentale alla linguistica; Verso un approccio semantico)
Sound break 1. Risonanze
Verso una morfologia del sound
(Dalla musicologia una visione plastico-topologia del reale; Una prospettiva fenomenologia; Una prospettiva empirica; Il tone color; Il sound color: operazioni per una sintassi del sound; Il sound della voce: rapsodia vocale)
Sound break 2. Domande che non diventano FAQ
La comunicazione sonora
(Una panoramica sonora inclusiva; La musica nella percezione del sound; La percezione sonora dalla Gestaltheorie alle abitudini d'ascolto; La buona continuazione; L'equilibrio della forma; L'indebolimento della forma; Le condotte musicali: una formatività del sound; Aggettivi e anafonie verso ipotesi didattiche; La percezioni del sound; Le funzioni comunicative sonore)
Sound lab
(Il sound è transdisciplinale; Il sound vitale; Il sound: dalla sensibilità all'estetica, alla didattica; Il tone color come strumento del sound designer; Complessità del sound; Rappresentazioni del sound; Sound (design) oggettivo e intersoggettivo; Questioni aperte; Sistemi grafici per il sound; Audio-visivo)
Bibliografia.

Contributi: Giovanni Baule

Collana: Design della comunicazione

Argomenti: Design della comunicazione e arti visive

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche