I gruppi

Orazio Licciardello

I gruppi

Aspetti epistemologici e ricadute applicative

Questo libro è dedicato a quanti, ricercatori, professionisti, studenti, sono interessati alla tematica dei gruppi, “oggetto” scientifico e strumento operativo fondamentale nell’ambito delle scienze psicologiche e sociali.

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 252

ISBN: 9788891711328

Edizione: 1a ristampa 2016, 1a edizione 2015

Codice editore: 1240.1.55

Disponibilità: Buona

Questo libro è dedicato a quanti, ricercatori, professionisti, studenti, sono interessati alla tematica dei gruppi, "oggetto" scientifico e strumento operativo fondamentale nell'ambito delle scienze psicologiche e sociali, molto spesso oggetto di fraintendimenti che ne limitano le potenzialità euristiche e operative.
La tematica relativa ai gruppi costituisce uno dei fondamenti delle attuali scienze psico-sociali, investendo l'intera vita di relazione di ogni persona, la costruzione del Self, la formazione di base ed in itinere, le dinamiche della convivenza sociale, i processi psico-sociali di fondo delle organizzazioni e delle Istituzioni.
In considerazione dell'ampiezza del range semantico che il termine gruppo evoca/copre, appare necessario definirne i confini concettuali, ai fini sia conoscitivi sia connessi a possibili interventi, distinguendo i gruppi "macro-sociali", caratterizzati dalle appartenenze identitarie, da quelli di tipo "micro-sociologico", definibili soprattutto nei termini di piccoli aggregati e secondo l'ottica "dell'osservatore esterno" e, infine, dai piccoli "gruppi di tipo psicologico", costituiti da persone che hanno una storia e scopi soggettivamente ed intersoggettivamente condivisi.
Il volume è suddiviso in due parti, una prevalentemente teorica, l'altra applicativa. Le riflessioni proposte, in parte riprese da scritti precedenti ed in parte ulteriore sviluppo ed integrazione degli stessi, originano dall'esigenza di coniugare il rigore della conoscenza fondata sulla ricerca empirica con la necessità di trovare risposte adeguatamente funzionali alla soluzione dei complessi problemi che l'esperienza sul "campo" sempre più "pro-pone".

Orazio Licciardello, professore ordinario di Psicologia Sociale, già vice-presidente dell'AIP e presidente dei Corsi di laurea in Psicologia dell'Università di Catania, conduce da anni ricerche sul tema dei gruppi ed ha pubblicato vari articoli e contributi scientifici. Tra i volumi: Relazioni fra gruppi e identità sociale, Cuecm, Catania 1997; Il piccolo gruppo psicologico. Teoria e applicazioni, Angeli, Milano 2001; Immigrazione, acculturazione, modalità di contatto (con Dora Capozza & Rupert Brown), Angeli, Milano 2007.

Premessa
Aspetti epistemologici
Parte I. Il "gruppo": molteplici valenze semantiche
L'"oggetto" gruppo: definizioni 21
(Il "gruppo": connotazioni semantiche e problematiche; Le definizioni lewiniane: accezioni "macro" e "micro"
Le radici concettuali: gruppo primario e gruppo sociale
(Il gruppo primario come "totalità comune": C.H. Cooley; Il gruppo sociale come "reciproco sostegno": E. Durkeim)
L'interesse scientifico per il gruppo nel novecento
(I primi studi sul gruppo e il contesto socio-culturale; Il riemergere dell'individualismo vs l'interesse sociale per il gruppo dopo la seconda guerra mondiale)
I gruppi "macro" e "micro": fraintendimenti e funzioni
(Il gruppo nell'accezione "macro": utilità del concetto; Il gruppo nell'accezione "micro": caratteristiche; Il gruppo sperimentale: in che senso è "gruppo"?; La centralità del "gruppo": vita quotidiana e scienze sociali)
Parte II. Gruppi sociali e self: approcci teorici
I gruppi di riferimento e il self: l'interazionismo simbolico
(Premessa; I gruppi significativi e i tanti Selves: W. James e la rilevanza dei feedbacks; Il gruppo come spazio relazionale interiore: S.H. Cooley e il Lookingglass Self; Il gruppo come "universo simbolico": G.H. Mead e la costruzione del Self)
Il self e l'identità: il gruppo sullo sfondo?
(Premessa: Self e identità sono concetti fungibili?; Il confronto con l'"altro" e il Self come artefatto sociale: il costruzionismo di K.J. Gergen; Working Self e Possible Selves: il costruttivismo di H. Markus)
Gruppi d'appartenenza e identità sociale: l'approccio sociocostruttivista
(Premessa: la natura dell'identità sociale; Social Identity Theory: Henry Tajfel; Social Categorization Theory: J. Turner; Culture, gruppi e individui: R. Brown)
Riflessioni e integrazioni teoriche
(Identità sociale, identità personale e ruolo del piccolo gruppo; Gruppi d'appartenenza e Possible Social Identities)
Parte III: Il piccolo gruppo psicologico: Caratteristiche e funzioni applicative
Il piccolo gruppo psicologico: caratteristiche
(Premessa; La relazione tra numero di componenti e obiettivi; Il setting face to face: condizione del possibile costituirsi del gruppo; L'"interdipendenza del destino": condizioni oggettive, soggettive, intersoggettive; Il gruppo: "dato" oggettivo vs divenire intersoggettivo; Il piccolo gruppo come realtà complessa: lettura dei fenomeni e intervento sui processi
Il gruppo in azione: tipologia di leadership, modalità relazionali, effetti
(I modelli classici di leadership: le ricerche lewiniane; Il gruppo centrato sul leader: headship; La leadership centrata sul gruppo)
Una questione di base: la dinamica dell'autorità e la qualità della leadership
(La dinamica dell'autorità vs l'autoritarismo; La natura e le funzioni della leadership)
Aspetti applicativi
Parte I. Daniela Damigella, Orazio Licciardello, Relazioni intergruppi e pregiudizio
Il conflitto intergruppi e l'ipotesi del contatto come strategia per la riduzione del pregiudizio
(Premessa; I predecessori; La formalizzazione proposta da G. Allport e i suoi sviluppi)
Il problema della generalizzazione: ipotesi del contatto rivisitata
(Premessa; La decategorizzazione: M. Brewer e N. Miller; La differenziazione intergruppi reciproca: M. Hewstone e R. Brown; La ricategorizzazione e la Dual Identity: S. Gaertner e J.F. Dovidio; Verso l'integrazione dei tre modelli)
Parte II. Il gruppo e la formazione al cambiamento
Il cambiamento possibile: dinamiche e problematicità
(Premessa; I fenomeni di piccolo gruppo e la complessità progettuale; La rilevanza del sistema di valori: "pensiero duale" e problematica del "senso di colpa")
La capacità d'ascolto e il problema dell'identità
(La capacità d'ascolto e la dinamica dell'empatia; La problematicità del "saper essere"/"saper fare" e il setting di gruppo)
La formazione al cambiamento e il setting "di gruppo"
(La formazione: problematiche; L'esigenza di formazione al cambiamento nella realtà attuale; La formazione dei giovani nella società del cambiamento; Formazione vs informazione; Un possibile strumento di formazione psico-sociale: il T-Group; La formazione psico-sociale come risposta ai bisogni formativi)
Notazioni di sintesi
Bibliografia.

Contributi:

Collana: Serie di psicologia

Argomenti: Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo - Teoria e tecnica della dinamica di gruppo, gruppoanalisi, terapia di comunità

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche