LIBRI DI UMBERTO PAGANO

Roberta Ricucci, Alessandra Sannella

Dizionario di sociologia per la persona

Scenari

Questo secondo volume del Dizionario di sociologia per la persona continua l’opera collettiva dedicata alla comprensione di categorie e concetti sociologici e fenomeni sociali secondo la prospettiva specifica di chi intende mettere la persona al centro dell’analisi scientifica e dei mutamenti che attraversano la società

cod. 11571.4

Cleto Corposanto, Costantino Cipolla

Le culture del cibo

Elementi di sociologia della condivisione alimentare

L’alimentazione è un fatto sociale complesso a cui corrisponde, oggi, uno spazio analitico sempre più vasto, stimolante e ricco di collegamenti e “contaminazioni”. Il volume vuole essere l’occasione per riflettere sul ruolo che l’educazione alimentare gioca nei percorsi di crescita dell’attore sociale, sul ruolo genitoriale per una sana alimentazione, sulle problematiche odierne riferite a stili di vita poco salutari, sulle certificazioni alimentari e sul rapporto tra cibo e religione.

cod. 278.2.6

Umberto Pagano

Il posto del nulla.

Religione e morfodinamica sociale in Giappone

Aspetti e fenomeni per molti versi insospettabili e sorprendenti della società giapponese attuale. Un affascinante viaggio nei meandri della cultura giapponese, partendo dalle sue più antiche e profonde radici, quelle religiose, per giungere alle sue manifestazioni più recenti e singolari.

cod. 1520.742

Umberto Pagano

L'uomo senza tempo.

Riflessioni sociologiche sulla temporalità nell'epoca dell'accelerazione

I ritmi dell’esperienza umana hanno raggiunto oggi livelli parossistici e la percezione della mancanza di tempo è generalizzata, generando una diffusa insicurezza e incapacità di progettare il futuro. Il volume offre una serie di riflessioni sul tempo e la mancanza di tempo, invitando a un percorso tra suggestioni e rigore analitico, dalle cause alle rovinose conseguenze di questo stato di cose.

cod. 1520.710