Tradizione libertina e critica storica

Lorenzo Bianchi

Tradizione libertina e critica storica

Da Naudè a Bayle

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 218

ISBN: 9788820429492

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 495.24

Disponibilità: Fuori catalogo

Questo lavoro si inserisce nel rinnovato interesse che la cultura italiana ha di recente mostrato per il pensiero libertino. Esso intende affrontare, nell'arco di circa un secolo, il ruolo svolto dalla critica e dalla tradizione di pensiero libertino in particolare nell'area culturale francese (senza tralasciare, come nel caso di Naudé, i rapporti con la cultura italiana) e tocca problemi legati alla tradizione naturalistica e alla critica storica e religiosa.

Dai primi lavori di Naudé fino alle opere di Bayle e alle polemiche da esse suscitate tra Sei e Settecento, passando per i problemi legati a quella letteratura clandestina emblematicamente rappresentata dal Theophrastus redivivus, il volume analizza aspetti non secondari della storia della filosofia e del dibattito scientifico e religioso nell'età moderna.

Lorenzo Bianchi (1949), ricercatore presso il Dipartimento di filosofia e politica dell'Istituto universitario orientale di Napoli, studia la cultura filosofica tra XVI e XVIII secolo, con particolare attenzione per la tradizione scettica e libertina. Ha curato il Progetto di un Dizionario Critico di P. Bayle (Napoli, 1987). Collabora a varie riviste, tra cui «Studi storici», «Studi filosofici» e «Giornale critico della filosofia italiana».

Avvertenza
Abbreviazioni e sigle
1. Verso una conoscenza storica: erudizione, critica antimagica e tradizione libertina
1. Il pensiero libertino nella Francia del XVII secolo
2. Erudizione e critica storica: G. Naudé
3. Naudé e la critica alla tradizione magica: l'Instruction à la France
4. L'Apologie naudeana
5. Naturalismo e ragione: G. Patin, Cyrano de Bergerac e la critica alla stregoneria
6. Pirronismo storico e tradizione libertina:
F. La Mothe le Vayer e P. Bayle
2. Tra informazione scientifica e critica storica: il «Discours» sul Vesuvio di G. Naudé
1. Reazioni all'eruzione vesuviana del 163 I: Naudé e Bouchard
2. Il Discours naudeano
3. «Le 16 du mois de Decembre de l'an 1631 ... »
4. Metus e religione
5. Naudé 'libertino' e Naudé 'naturalista'
6. La polemica Campanella-Naudé
7 Notizie e echi oltralpe: il «Mercure François» e la «Gazette de France»
3. Sapiente e popolo nel «Theophrastus redivivus»
1. «On ignore absolument son nom, sa Patrie ... »
2. Naturalismo ed erudizione
3. La critica della civiltà e la contrapposizione sapiente-popolo
4. «Igitur, recede in te ipsum quantum potes»
5. L'otium e il rifiuto delle occupationes
6. Ciclicità, natura e religione
4. Pierre Bayle interprete di Charron
1. La voce Charron nel Dictionnaire
2. Ateismo e forza d'animo: delle gradazioni di forza
3. Ragione e fede ne La Sagesse
4. Immortalità dell'anima, diritto all'errore e tolleranza
5. Charron e Bayle: la soluzione fideistica
6. L'allegoria della saggezza
5. Un dibattito sull'ateismo agli inizi del XVIII secolo: la polemica D. Durand - P. Bayle sul caso Vanini
1. Bayle e Vanini
2. Vanini nella cultura protestante e nell'opera di Durand
3. La critica di Durand a Arpe e a Bayle
4. La polemica Durand-Bayle
5. Echi del dibattito nel corso del XVIII secolo: Voltaire e Naigeon
Indice dei nomi


Contributi:

Collana: Filosofia

Livello: Studi, ricerche