Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo

A cura di: Vittoria Gallina, Benedetto Vertecchi

Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo

Un progetto di ricerca nella Regione Campania

Edizione a stampa

14,00

Pagine: 64

ISBN: 9788846455079

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 1326.1.4

Disponibilità: Discreta

Dalla ricerca Sials (Second International Adult Literacy Survey), promossa dall'Ocse e a cui l'Italia ha partecipato, risulta che circa un terzo della popolazione italiana si colloca, nella scala internazionale che misura la competenza alfabetica, nella posizione più sfavorevole e che un altro terzo raggiunge solo la posizione immediatamente superiore.

In particolare, appare molto negativo il quadro culturale della popolazione oltre i cinquant'anni di età, ossia di quella parte della popolazione che non ha beneficiato della grande crescita della scolarizzazione seguita alla riforma della scuola media del 1962. Si aggiunga che in Italia, e soprattutto nelle regioni del Sud, la regressione illetterata viene a congiungersi con l'analfabetismo residuale della frazione più svantaggiata della popolazione: ce n'è abbastanza per porre la questione della prevenzione e della diagnosi dell'illetteratismo tra le priorità negli interventi politici, a livello nazionale e locale, volti ad assicurare a tutti i cittadini le condizioni per l'esercizio pieno e consapevole dei loro diritti di partecipazione alla vita democratica.

Purtroppo non si intravedono tracce di disponibilità a procedere nella direzione indicata nelle scelte politiche effettuate a livello nazionale. Siamo ben lontani dalla sensibilità dimostrata da altri governi: per fare un solo esempio, in Francia è stata costituita una Agence Nationale de Lutte contre l'Illettrisme , il cui intento è sia l'approfondimento conoscitivo del fenomeno, sia l'elaborazione e la realizzazione di piani capaci di contrastarlo. Tanto più apprezzabile è perciò la decisione dell'Assessorato Istruzione e Formazione, Lavoro e Politiche Sociali, Politiche Giovanili, Problemi dell'Immigrazione della Regione Campania di promuovere una specifica area di ricerca, dai cui risultati possano derivare indicazioni utili per orientare le iniziative da avviare nel settore.

In questo volumetto sono illustrate le linee fondamentali del progetto Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo (Predil). Rivelazione delle competenze alfabetiche funzionali nella popolazione adulta: metodologia e strumentazione .

Vittoria Gallina ha curato presso il Cede (ora Invalsi) la partecipazione italiana alla ricerca Sials ed è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre. Ha la responsabilità, per l'Italia, della ricerca All (Adult Literacy and Life skills).

Benedetto Vertecchi è ordinario di Pedagogia sperimentale presso l'Università Roma Tre. Ha una esperienza più che trentennale di partecipazione a ricerche internazionali. È responsabile del Laboratorio di Pedagogia sperimentale. Dirige Cadmo. Giornale italiano di Pedagogia sperimentale .


Vittoria Gallina, Benedetto Vertecchi , Presentazione
Qual è il nome del progetto?
(Che tipo di progetto è?)
Quali soggetti partecipano alla realizzazione del Progetto Predil?
(Soggetto proponente; Soggetto partner 1; Soggetto partner2)
Chi è il soggetto proponente?
(Il Laboratorio di Pedagogia sperimentale del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università Roma Tre)
Quali sono le principali attività del soggetto proponente?
(Quali finalità persegue?; Che cosa ha fatto il Laboratorio di Pedagogia sperimentale negli anni 2002 e 2003)
Quali attività svolge il Ceril?
(Come opera il Ceril?; Quali indicazioni si possono trarre dalla ricerca All?; Come sono utilizzate le analisi dell'Osservatorio sull'EDA?)
Quali attività svolge il Centro di Didattica Museale?
(Quali sono le principali ricerche svolte dal Cdm?)
Qual è la struttura organizzativa del Progetto Predil?
Quali soggetti collaborano al Progetto Predil?
(Il Centro Musei della scienza)
Quali soggetti collaborano al Progetto Predil?
(L'Agence Nationale de Lutte Contre l'Illettrisme)
Quali obiettivi persegue il Progetto Predil?
A quali esigenze educative e culturali risponde il Progetto Predil?
(L'obsolescenza delle competenze: studio del fenomeno in contesti locali; Durata del progetto)
Chi sono i destinatari del Progetto Predil?
Quali metodologie saranno utilizzate per la realizzazione degli obiettivi previsti dal Progetto Predil?
Quali strumenti saranno utilizzati per la realizzazione del Progetto Predil?
Come può esprimersi in sintesi l'idea del Progetto Predil?
Perché riteniamo che il Progetto Predil sia innovativo e trasferibile?
Quali risultati si attendono a conclusione del Progetto Predil?
Quali risultati si attendono a conclusione del Progetto Predil?
Come sono diffusi i risultati del Progetto Predil?
In quali azioni si articola il Progetto Predil? I - Profili di competenza della popolazione occupata nell'industria
(Quali sono gli obiettivi di questa azione?; Come sarà rilevato il profilo della popolazione?; Quali risultati si attendono da questa azione?)
In quali azioni si articola il Progetto Predil? II - Le reti di relazioni sociali nelle aree del lavoro industriale in Campania: il profilo di competenza dei nuclei familiari dei lavoratori e lavoratrici impiegati nell'industria
(Quali sono gli obiettivi di questa azione?; Come saranno rilevate le caratteristiche dei nuclei famigliari?; Quali risultati si attendono da questa azione)
In quali azioni si articola il Progetto Predil? III - Rilevazione delle competenze delle popolazioni residenti in zone rurali - Profili di competenza, per fasce di età, sesso e tipologia di lavoro correlato alla produzione agro-alimentare; i profili di competenza dei lavoratori immigrati occupati stagionalmente
(Quali sono gli obiettivi di questa azione? Come saranno rilevati i profili di competenza? Quali risultati si attendono di ottenere da questa azione?)
Le attività relative al Progetto Predil richiedono un anno solare (da gennaio a dicembre 2004). Come sarà impiegato questo tempo?
(In che cosa consiste il lavoro preparatorio?; Come si sviluppa l'indagine sul campo?; Che cosa si deve fare con i dati raccolti?; Quali attività sono previste nella fase conclusiva della ricerca?)
Quali sono le priorità del Progetto Predil?
Come sarà speso il finanziamento di € 382.500 previsto per il Progetto Predil?
(Quali sono i costi relativi alla progettazione?; Quali sono i costi relativi alla ricerca sul campo?; Quali sono i costi relativi all'analisi dei dati e alla stesura dei rapporti?; Quali sono i costi relativi alla gestione e al funzionamento del Progetto Predil?)
Come approfondire i problemi relativi alle competenze alfabetiche degli adulti?
(Come nasce la ricerca sulle competenze alfabetiche funzionali?; Come e da quali organismi sono decise e realizzate ricerche comparative sulle competenze alfabetiche funzionali degli adulti?; L'Italia ha preso parte a ricerche sulle competenze alfabetiche funzionali della popolazione adulta?; Quali sono le principali ricerche attualmente in corso?; Come superare l'ambiguità del linguaggio in ambito educativo?; Ci sono dati in rete sulle competenze alfabetiche degli adulti?).

Contributi:

Collana: Ricerche sperimentali

Argomenti: Educazione degli adulti - Pedagogia sperimentale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche