Partecipazione ed efficienza.

Censis

Partecipazione ed efficienza.

Due ricerche sul decentramento urbano

Edizione a stampa

38,50

Pagine: 272

ISBN: 9788820425586

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 140.34

Disponibilità: Discreta

Qual è il ruolo delle circoscrizioni nel governo delle città? L'esperienza del decentramento infracomunale si è negli ultimi anni evoluta in forme eterogenee, sia pure con il comune obiettivo di rendere maggiormente efficiente e partecipata l'azione amministrativa.

Queste analisi sul decentramento urbano affrontano i temi della trasformazione dell'istanza partecipativa - che da conflittuale diviene collaborativa e qualificata - e della nazionalizzazione organizzativa e funzionale delle strutture subcomunali.

Un'analisi comparata delle diverse realtà di decentramento

in Italia si rendeva necessaria e ha consentito di verificare:

* le caratteristiche politiche del decentramento;

* se le circoscrizioni sono reali forme di autogoverno, urbano;

* se la partecipazione sociale è funzionale all'efficienza e all'efficacia del governo delle città;

* l'articolazione organizzativa delle strutture di governo decentrato.

Dall'ampio materiale documentario e d'analisi si colgono numerosi spunti di riflessione che consentono di approfondire, tra l'altro, le ragioni per le quali il decentramento urbano non ha ancora pienamente informato l'intera vita amministrativa e politica comunale. Alcuni nodi di centrale importanza quali quello della cultura politica e quello istituzionale, rappresentano le chiavi per la riformulazione del rapporto tra «centro>, e -periferia» che costituisce necessariamente un punto focale del più complesso dibattito sull'elaborazione della legge di riforma delle autonomie locali.

Presentazione
PARTE PRIMA - DECENTRAMENTO E
SISTEMI DI GOVERNO URBANO
1. Modelli di decentramento
2. L'articolazione funzionale del decentramento
1. L'evoluzione storico-istituzionale delle strutture comunali decentrate: dalla sperimentazione alla piena istituzionalizzazione
2. La morfologia politica nell'esperienza del decentramento
3. Canali e strutture di interazione tra «centro» e «periferia»
4. L'efficienza decentrata
3. L'autogoverno circoscrizionale: autonomia, efficienza e controllo decisionale
1. Le dimensioni dell'autogoverno
2. L'autonomia decisionale
3. L'efficienza decisionale
4. Il controllo sulle politiche locali
4. Il reticolo formale ed informale della partecipazione sociale
1. Quale partecipazione?
2. Gli strumenti di partecipazione dei consigli circoscrizionali
3. I rapporti tra le circoscrizioni e le componenti sociali istituzionali e spontanee
4. L'uso e la qualità dei veicoli informativi
5. Modelli e strategie di decentramento politico amministrativo in Europa
1. Tra centro e periferia
2. I livelli di autonomia dei governi locali
3. Municipalità e decentramento infracomunale
4. Il decentramento in Europa (schede)
6. I dati di base
PARTE SECONDA - GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI DEL DECENTRAMENTO NELLE MEDIE CITTA'
Prefazione
1. Uno schema di riferimento per l'analisi organizzativa del decentramento comunale: l'applicazione a 16 città medie
1. La ricerca
2. Lo schema di riferimento: tre modelli organizzativi per il decentramento nei comuni
2.1. Il decentramento come strumento di integrazione e di canalizzazione di tensione costruttiva
2.2. Il decentramento come attivatore di energie esterne all'ente
2.3. Il decentramento come "azienda divisa"
3. I tre modelli di decentramento e la rilevanza delle dimensioni «rispondenza organizzativa» e «dotazione di risorse»
3.1. "Rispondenza organizzativa" e "dotazione di risorse"
3.2. La misurazione delle variabili "rispondenza organizzativa" e "dotazione di risorse"
4. L'analisi di 16 città: gli aspetti generali
5. La collocazione delle esperienze di decentramento esaminate nella matrice dotazione di risorse/rispondenza organizzativa
6. L'analisi delle esperienze di decentramento per gruppi di città
6.1. Il gruppo di città tendenti al modello di "azienda divisa"
6.2. Il gruppo di città più vicine al modello di "attivazione di energie esterne"
6.3. Il gruppo di città collocabile a mezza strada tra i modelli di circoscrizione come "attivatore di energie esterne" e come "strumento di integrazione"
6.4. I comuni in cui il decentramento non ha ancora apprezzabilmente preso forma
7. Considerazioni conclusive: temi e problemi cruciali per lo sviluppo del decentramento nelle medie città
7.1. Alcune considerazioni di sintesi
7.2. Alcune questioni di fondo


Potrebbero interessarti anche