
A cura di: Giulio Erberto Cantarella, Francesco Russo
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti.
Seminario 2000
Pagine: 656
ISBN: 9788846434128
Edizione: 1a edizione 2002
Codice editore: 1798.11
Disponibilità: Nulla
A cura di: Giulio Erberto Cantarella, Francesco Russo
Pagine: 656
ISBN: 9788846434128
Edizione: 1a edizione 2002
Codice editore: 1798.11
Disponibilità: Nulla
In questo volume sono presentati gli Atti del seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti tenutosi a Reggio Calabria nel dicembre 2000 sul tema metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti .
I metodi dell'Ingegneria dei Sistemi di Trasporto consentono l'analisi e la progettazione delle caratteristiche funzionali e prestazionali degli elementi che compongono un sistema di trasporto e delle loro interrelazioni. In particolare i Sistemi Tecnologici di Trasporto sono costituiti da veicoli, infrastrutture lineari (vie) e puntuali (terminali), e sistemi (o strategie) di controllo, tecnologicamente coerenti, che definiscono servizi di trasporto con lo scopo di assicurare opportunità di mobilità a cose (merci) e persone (passeggeri), mentre i Sistemi Territoriali di Trasporto sono costituiti dai servizi di trasporto, dagli utenti (merci o passeggeri) che li utilizzano e dall'ambito territoriale e socio-economico.
Nell'ambito dell'Ingegneria dei Sistemi Tecnologici di Trasporto rilevanti contributi sono stati presentati nelle sessioni relative al trasporto marittimo e ferroviario, e al trasporto merci, oltre ad alcuni contributi nelle sessioni relative ai sistemi telematici e di informazione all'utenza e alle metodologie per l'assegnazione e l'analisi del deflusso.
Nell'ambito dell'Ingegneria dei Sistemi Territoriali di Trasporto rilevanti contributi sono stati presentati nelle sessioni relative alla analisi della domanda di mobilità, alla valutazione degli impatti nonché ai vari aspetti del trasporto collettivo, oltre ad alcuni contributi nelle sessioni relative ai sistemi telematici e di informazione all'utenza e alle metodologie per l'assegnazione e l'analisi del deflusso.
Giulio Erberto Cantarella è ordinario di Trasporti presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno.
Francesco Russo è straordinario di Trasporti presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.