Lavoratori dei servizi
Autori:

Fausto Anderlini

Lavoratori dei servizi

Figure sociali della terziarizzazione nell'area urbana bolognese

Pagine: 232

ISBN: 9788820469603

Edizione: 1a edizione 1991

Codice editore: 2000.615

Disponibilità: Fuori catalogo

Gli anni '80 sono stati gli anni della "terziarizzazione". Le scienze sociali hanno esaltato le trasformazioni di questo decennio come l'annuncio di una nuova «era». Gran parte degli effetti sociali della terziarizzazione resta tuttavia in ombra, soprattutto quella vasta area sociale costituita dal lavoro nei servizi destinati alla vendita: negozi e magazzini all'ingrosso, studi professionali e servizi alle imprese, intermediari del trasporto e società assicurative, pubblici esercizi e servizi privati. Comparti nei quali il sindacato stenta dì norma a penetrare, con elevati tassi di informalità e disintegrazione, abissali divari tecnologici ed organizzativi, dove allignano forme estese di precariato, ma dove, pure, si è riversata una parte considerevole della nuova occupazione giovanile e femminile.

In questo lavoro si propone una discussione su più piani. Una ricognizione sui più rilevanti approcci teorici in materia, mirando a stagliare una tipizzazione del lavoro di servizio a partire da una particolare figurazione (economica e sociale) della nozione di «relazionalità». Un inquadramento empirico globale dei processi di terziarizzazione e dei loro effetti con riferimento all'area metropolitana bolognese. Un'approfondita tematizzazione dei risultati restituiti da un'indagine di campo condotta dall'Ecap-Cgil di Bologna sui lavoratori occupati in alcuni comparti dei servizi privati. Emerge da esse un multiverso assai mosso e imprevisto di situazioni afferenti alle condizioni di lavoro, ai comportamenti, alla mentalità, alle preferenze politiche. E' però possibile scorgere una precisa profilatura della stratificazione del lavoro dipendente dei servizi. Nel modello proposto un ruolo di estrema importanza è esercitato dalle fenomeniche del cosiddetto «lavoro atipico,,.

Fausto Anderlini dirige il Settore programmazione della Provincia di Bologna. Fra le sue numerose pubblicazioni: Lavoro produttivo e improduttivo, De Donato, Bari 1977; Operai e scelte politiche, Angeli, Milano 1986; Modello padano: localismo e modernizzazione, Il Mutino, Bologna 1986; Montagne senza incanto, Clueb, Bologna 1989; Terra rossa. Comunismo ideale, socialdemocrazia reale, Istituto Gramsci Emilia-Romagna, Bologna 1990; Dalla città diffusa alla metropoli policentrica, Maggioli, Rimini 1991.

Presentazione, di Duccio Campagnoli
Introduzione
La società «terziarizzata» oltre il mito
La «sinistra» e la «terziarizzazione»
Il lavoro nei servizi: una digressione
Le indagini presentate: alcune anticipazioni sintetiche
Note all'introduzione
1. Le conseguenze sociali della terziarizzazione: il
caso bolognese
1.1. La «terziarizzazione» come fenomeno globale
1.2. Il caso emiliano-bolognese
1.2.1. Terziarizzazione, stratificazione sociale e mercato del lavoro
1.2.2. Le nuove gerarchie territoriali
1.2.3. Mobilità sociale e territorio
1.3. Conseguenze sociali della terziarizzazione: alcune osservazioni
Note al capitolo
2. Lavoratori dei servizi: una indagine
2.1. L'universo e il campione
2.1.1. L'universo
2.1.2. Il campione
2.1.3. Gli occupati secondo sesso, età, professione
2.2. La composizione sociale della forza lavoro
2.2. 1. Provenienza territoriale e spostamenti
2.2.2. I modelli familiari
2.2.3. L'istruzione
2.2.4. Le origini sociali
2.2.5. Mobilità lavorativa e modalità di accesso al lavoro
2.3. Le condizioni di lavoro
2.3.1. Il rapporto di lavoro, il salario, l'orario
2.3.2. Le condizioni di lavoro
2.3.3. Gli atteggiamenti rispetto al lavoro
2.4. La sindacalizzazione
2.4.1. L'adesione
2.4.2. Partecipazione, utenza, attività negoziale
2.4.3. La defezione
2.4.4. Giudizi e orientamenti
2.5. La politica
2.5.1. L'interesse e l'esposizione
2.5.2. Gli orientamenti e la mobilità politica
2.5.3. Il voto referendario sulla scala mobile
2.5.4. Opzioni e valori
2.6. Alcuni profili sintetici
2.6.1. Secondo gli atteggiamenti verso la vita
2.6.2. Secondo gli atteggiamenti verso il lavoro
2.6.3. Secondo le condizioni di lavoro
2.6.4. Secondo la partecipazione politica
2.6.5. Un quadro di sintesi: verso una immagine multi-dimensionale della stratificazione
2.7. Il questionario di rilevazione


Potrebbero interessarti anche