
La conclusione della psicoterapia psicoanalitica
Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento
Destinato a professionisti della salute mentale e specializzandi in psicoterapia, il testo delinea una prospettiva utile a osservare in modo critico lo stato dell’arte della moderna psicoterapia psicodinamica e un aspetto non sufficientemente messo a fuoco: la sua conclusione. Con un’impostazione rigorosa, è ricco di esempi clinici che facilitano la comprensione del drop out e l’osservazione delle dinamiche che caratterizzano la chiusura consensuale della terapia.
2
Pagine: 122
ISBN: 9788835174141
Edizione: in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1250.379
Pagine: 122
ISBN: 9788835182603
Edizione:in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1250.379
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM Readium LCP
Pagine: 122
ISBN: 9788835182610
Edizione:in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1250.379
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: ePub con DRM Readium LCP