E-BOOK: I nostri ebook hanno cambiato DRM, cosa succederà ora?

In equilibrio precario

A cura di: Gabriele Gabrielli

In equilibrio precario

Crescita, bisogni e lavoro

Viviamo numerose transizioni di natura tecnologica, economica e sociale che pongono dilemmi difficili. Sullo sfondo di profonde tensioni e trasformazioni, questo volume offre uno sguardo multidisciplinare sulle sfide più pressanti della nostra epoca: riconciliare economia e benessere delle persone e affrontare l’emergenza delle disuguaglianze.

Pagine: 160

ISBN: 9788835182283

Edizione:1a edizione 2025

Codice editore: 11072.4

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Viviamo numerose transizioni di natura tecnologica, economica e sociale che pongono dilemmi difficili. Quello che emerge è un equilibrio precario nel quale si fa tanta fatica a tenere insieme il tutto, anche nell’economia e nel lavoro. Sullo sfondo di profonde tensioni e trasformazioni, che accentuano il disagio personale e acuiscono le disuguaglianze economiche e sociali, questo volume offre uno sguardo multidisciplinare sulle sfide più pressanti della nostra epoca: come riconciliare economia e benessere delle persone? Come affrontare l’emergenza delle disuguaglianze? Come ridefinire l’esperienza lavorativa nei contesti organizzativi?
Grazie al contributo di accademici e ricercatori, alle storie e testimonianze di manager ed esperti, il volume indaga le dinamiche complesse che legano crescita economica, bisogni umani e lavoro, proponendo alcune traiettorie per ricercare una maggiore stabilità che, senza mortificare le ragioni dell’economia, non dimentichi tuttavia che il fine della società, dell’economia e del lavoro è la persona umana.

Gabriele Gabrielli, presidente della Fondazione Lavoroperlapersona ETS, insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane e People management presso la Luiss Guido Carli. All’Università Europea di Roma, oltre che direttore del Master in Sustainable HRM, è docente di Remunerazione e gestione delle risorse umane. Ha ricoperto il ruolo di direttore risorse umane e organizzazione di grandi aziende, pubbliche e private. Executive coach e consulente, è Ceo di People Management Lab SB e B Corp.

Gabriele Gabrielli, La ricerca di una direzione sostenibile nell’economia e nel lavoro
Alfonso Giordano, Oltre la Great Acceleration : dinamiche demografiche ed equilibri precari. Per un approccio sistemico all’era contemporanea
Mauro Gallegati, Riflessioni sul capitalismo
Sandro Calvani, Bisogni: l’emergenza delle disuguaglianze. Quali priorità?
Barbara Quacquarelli, Lavoro, vita e trasformazione: verso una carriera multistadio nell’era della longevità e dell’intelligenza artificiale

Pratiche

Paolo Rozera, I diritti di bambini e adolescenti: l’importanza di narrare, ascoltare e coinvolgere
Gabriele La Monaca, Il valore culturale di un’azienda agricola: la storia e il presente della cooperativa Gino Girolomoni
Luciana Delle Donne, La nuova cassetta degli attrezzi. Made in Carcere: new philosophy and life style
Roberto Barbieri, Settore privato e società civile nella lotta alle disuguaglianze
Note sugli autori

Contributi: Roberto Barbieri, Sandro Calvani, Luciana Delle Donne, Mauro Gallegati, Alfonso Giordano, Gabriele La Monaca, Barbara Quacquarelli, Paolo Rozera

Collana: Lavoro per la persona, collana della Fondazione Lavoroperlapersona - Open Access

Argomenti: Filosofia, Letteratura, Linguistica, Storia - Politiche e servizi sociali

Potrebbero interessarti anche