Il Questore

A cura di: Sebastiano Licciardello

Il Questore

Il volume analizza responsabilità e specificità organizzative del Questore, evidenziandone i diversi ambiti di intervento (quali, ad esempio, immigrazione e DASPO) e la rilevanza dell’apporto decisionale nella gestione dell’ordine pubblico. Una figura centrale per garantire un’efficace ed efficiente gestione dell’ordine pubblico, un garante per i cittadini dell’effettivo esercizio delle libertà democratiche e dei diritti personali e patrimoniali riconosciuti e tutelati dalla Costituzione.

Edizione a stampa

17,00

Pagine: 176

ISBN: 9788891740809

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 1424.8

Disponibilità: Discreta

Pagine: 176

ISBN: 9788891747365

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1424.8

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 176

ISBN: 9788891747372

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1424.8

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il modello organizzativo delineato dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza del 1931 era accentrato e governato dal principio gerarchico. Il Questore era alle dipendenze del Prefetto; quest'ultimo sovrintendeva a tutte le funzioni di polizia, esprimendo l'autoritatività di un sistema che considerava la pubblica sicurezza prerogativa della sovranità statale.
La Costituzione repubblicana rende strumentali i poteri di polizia e la relativa organizzazione a un diritto dei cittadini alla sicurezza e determina un ribaltamento dei rapporti tra Stato e autonomie.
L'adeguamento dell'organizzazione della sicurezza ai principi costituzionali ha determinato l'abolizione della sovra-ordinazione gerarchica del Prefetto al Questore (l. n. 121/1981), e a quest'ultimo l'attribuzione di una autonomia
che si esprime prevalentemente attraverso l'esercizio di una discrezionalità tecnica.
I nuovi poteri in materia di sospensione delle licenze degli esercizi pubblici per motivi di ordine e sicurezza pubblica, di applicazione delle misure di prevenzione, Daspo, ammonimento, rilascio di permessi di soggiorno e correlati poteri di espulsione dal territorio italiano, consentono di ricostruire una autonoma "funzione" del Questore strumentale non più alla "sovranità" statale, ma al "diritto alla sicurezza dei cittadini".

Vittorio Rizzi, Prefazione
Sebastiano Licciardello, Introduzione. Il Questore nel Sistema della Pubblica Sicurezza
Marco Gaetano Pulvirenti, Profili organizzativi
(Introduzione; Il rapporto con il Prefetto; Il Questore quale autorità di pubblica sicurezza; La questura; Il coordinamento nella pubblica sicurezza)
Giovanni Figuera, Le misure di prevenzione
(Brevi cenni introduttivi sulla prevenzione speciale; Il Codice antimafia come testo unico ricognitivo della materia della prevenzione speciale; Le misure di prevenzione personali applicate dal Questore: foglio di via obbligatorio, avviso orale e divieto di possedere determinati strumenti; Il potere di iniziativa del Questore nelle misure di prevenzione applicate dalla Autorità giudiziaria)
Giovanni Iudica, Il Daspo
(Presupposti e disciplina del Daspo; Daspo e partecipazione procedimentale; Giurisdizione amministrativa e Daspo. Rapporti tra giudizio amministrativo e penale; Sindacato giurisdizionale sul Daspo; Profili critici in ordine al riparto di giurisdizione in materia di Daspo)
Salvatore Virciglio, L'ammonimento
(Ammonimento e delitto di stalking: cenni storici e profili normativi; I presupposti per l'emissione del provvedimento di ammonimento; Potere di ammonimento e procedimento amministrativo; I limiti sostanziali al provvedimento di ammonimento)
Marco Maria Dell'Arte, Ammonimento e femminicidio
(La disciplina)
Giuseppe Franchina, L'immigrazione
(Cenni sulla disciplina italiana sull'immigrazione; Il ruolo del Questore; Il potere di trattenimento del Questore; Legalità tra giustizia e solidarietà)
Fabiola Cimbali, Revoca delle autorizzazioni di polizia e sistema autonomistico
(Premessa generale; La revoca delle autorizzazioni di polizia; Il provvedimento di revoca adottato dal Questore; Il provvedimento di revoca ex art. 100 t.u.l.p.s.: profili ricostruttivi; (segue): presupposti e caratteristiche; Brevi considerazioni conclusive su principio autonomistico e funzioni di pubblica sicurezza)
Francesco Raneri, La "prossimità" nel sistema di pubblica sicurezza
(La percezione di sicurezza del cittadino; La percezione di sicurezza nel quartiere; La politica della sicurezza; Che cos'è la Polizia di Prossimità; Come realizzare una Polizia di Prossimità; Il Poliziotto di quartiere; Il Poliziotto di quartiere in Italia)
Marco Maria Dell'Arte, La "specialità" nella carriera dei funzionari della p.s.
(Introduzione; Specialità e contrattualizzazione; La dirigenza unica nel pubblico impiego; I funzionari di polizia nella giurisprudenza amministrativa; Conclusioni)
Giancarlo Consoli, La composizione bonaria dei Privati Dissidi
Lorena La Spina, Postfazione
Gli autori.

Contributi: Fabiola Cimbali, Giancarlo Consoli, Marco Maria Dell'Arte, Giovanni Figuera, Giuseppe Franchina, Giovanni Iudica, Lorena La Spina, Marco Gaetano Pulvirenti, Francesco Raneri, Vittorio Rizzi, Salvatore Virciglio

Collana: Sicurezza civile

Argomenti: Criminologia - Sociologia giuridica e della devianza

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche