
A cura di: Mara Tognetti Bordogna
I colori del welfare.
Servizi alla persona di fronte all'utenza che cambia
Pages: 352
ISBN: 9788846455895
Edition: 1a edizione 2004
Publisher code: 1144.14
Availability: Discreta
A cura di: Mara Tognetti Bordogna
Pages: 352
ISBN: 9788846455895
Edition: 1a edizione 2004
Publisher code: 1144.14
Availability: Discreta
Il volume nasce dal presupposto che sempre di più l'utenza immigrata sarà l'utenza dei nostri servizi alla persona, del nostro welfare. Tale presenza richiede di ripensare il nostro welfare, le metodologie operative e le culture organizzative.
Di questo si discute nel volume proprio a partire da esperienze sul campo. Abbiamo raccolto e ricostruito alcune sperimentazioni innovative che possiamo considerare a tutti gli effetti buone pratiche organizzative. Di esse si descrive il progetto iniziale, il processo seguito nell'implementazione e in alcuni casi quali cambiamenti organizzativi sono stati necessari per adeguare i servizi all'utenza che cambia.
Le costanti che troviamo in tutti i contributi qui proposti, e che possiamo considerare suggerimenti metodologici, sono l'importanza del lavoro in rete e la flessibilità mentale e organizzativa che hanno accompagnato le sperimentazioni e i diversi progetti, in relazione alle specifiche culture organizzative.
Dopo un'introduzione contenente un'analisi delle variabili che incidono sull'uso dei servizi in presenza di immigrati e su quali sono le possibili strategie metodologiche e operative necessarie per adeguare le culture organizzative e le prassi, il volume contiene la descrizione di alcune esperienze di eccellenza implementate sul territorio italiano.
Le esperienze si riferiscono sia a servizi - o rete di servizi - dell'area materno infantile sia all'area consultoriali, vi sono poi contributi inerenti i servizi per l'infanzia e la famiglia, e organismi di terzo settore, esperienze legate al circuito carcerario. Il volume contiene anche una recente ricerca sui modelli di risposta dei servizi all'utenza che cambia e un'appendice metodologica utile per comprendere le culture organizzative.
Mara Tognetti Bordogna insegna Politiche immigratorie presso la Facoltà di Sociologia l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e coordina, per FrancoAngeli, la collana Politiche Migratorie ; collabora inoltre con la Fondazione Cecchini Pace. Si occupa da anni di temi legati all'immigrazione e svolge attività di consulenza per l'implementazione di politiche sociali in presenza di utenza che cambia, argomento sul qual ha scritto numerosi saggi. Tra i lavori più recenti ricordiamo: Legami familiari in immigrazione: i matrimoni misti , (Torino, 2001); e, per i tipi FrancoAngeli, Ricongiungere la famiglia altrove. Strategie, modelli, forme dei ricongiungimenti familiari in Italia (2004).
Contributors: Sandra Bombardi, Elisa Cibecchini, Gianni Del Rio, Bernardette Demaerschalk, Faduma Mohamud Dirie, Maria B. Dozio, Manuela Fumagalli, Lia Lombardi, Patrizia Madoni, Alessandro Martelli, Cristina Mazza, Letizia Miglioli, Amalia Pavesi, Luca Massimiliano Visconti
Serie: Politiche Migratorie
Subjects: Emigration, Immigration - Sociology of Migration and Development
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.