All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

Gli infortuni
Authors:

Irses

Gli infortuni

Dati e incognite per l'analisi quantitativa

Pages: 304

ISBN: 9788820473747

Edition: 1a edizione 1992

Publisher code: 827.6

Availability: Fuori catalogo

In Italia circa 15.000 persone in un anno muoiono per infortunio e la cifra sale oltre i tre milioni se si considerano i casi non mortali. Cifre approssimate per difetto, visto che, per diverse ragioni, molti infortuni sfuggono al controllo.

Lo studio prende in esame questa tematica dal punto di vista quantitativo, esponendo sistematicamente i dati a disposizione e valutando le incognite che rendono ancora problematico un giudizio d'insieme del fenomeno.

• PRESENTAZIONE

• INFORTUNI E SICUREZZA
* Introduzione
* Il quadro di riferimento istituzionale Informazione e prevenzione
* Sicurezza e prevenzione
* Appendice normativa

• INCOGNITE DELLA MISURAZIONE
* I dati e le fonti
* La misurazione degli infortuni
* Definizioni e classificazioni
* Linee di sviluppo

• RILEVAZIONI DI BASE
* Premessa
* Gli infortuni stradali
* Incidenti domestici
* L'incidentalitĂ  sportiva
* Gli infortuni sul lavoro
* Malattie professionali
* Infortuni e riabilitazione

• FREQUENZE E TENDENZE
* Incidenti stradali Incidenti domestici Infortuni sul lavoro
* Malattie professionali InvaliditĂ 
* Il reinserimento

SETTORI E TERRITORIO

• Le Regioni
* Il caso Piemonte
* Il caso Lombardia
* Il caso Lazio

• Le analisi di settore
* Gli infortuni nelle Forze Armate
* Le Ferrovie dello Stato
* Per cielo e per mare
* Miniere, cave e torbiere
* Strada è lavoro

• Il pronto soccorso
* Il trasporto
* L'attivitĂ  dei reparti
* Appendice normativa

• MAPPE DI RISCHIO
* Le origini
* La costruzione delle mappe



* Il progetto POLARIS
* I piani mirati di prevenzione
* La documentazione sindacale
* Un "caso sentinella"

FONTI STATISTICHE
• Premessa
• Gli esposti a rischio
* Istat
* Altrefonti

• L'infortunistica
* Istat
* Inail
* Fonti complementari

• STUDI E RICERCHE
* Premessa
* Nota bibliografica
* Periodici specializzati

• INDICE DELLE TAVOLE



You could also be interested in