Gli approcci cognitivi alla depressione

A cura di: Antonella Rainone, Francesco Mancini

Gli approcci cognitivi alla depressione

Edizione a stampa

28,00

Pagine: 208

ISBN: 9788846485557

Edizione: 3a ristampa 2012, 1a edizione 2004

Codice editore: 1240.1.5

Disponibilità: Esaurito

Il disturbo depressivo è la malattia mentale più diffusa nel mondo. L'Organizzazione Mondiale di Sanità (WHO) ne denuncia la continua crescita. I suoi effetti possono essere molto gravi, comportando un notevole deterioramento nel funzionamento psicosociale, con la compromissione di aree importanti della vita. Questo quadro si aggrava se si considera il carattere ricorrente del disturbo depressivo, per cui chi ne ha sofferto una volta può rimanere molto vulnerabile ad ammalarsi di nuovo. Misurando le cause di morte, l'incapacità a lavorare, la disabilità e la cronicità, la WHO ipotizza che fra una decina di anni la depressione sarà seconda solo alla malattia cardiaca. Eppure, chi ne soffre spesso non viene trattato o riceve cure inappropriate.
L'approccio cognitivo ha sempre posto molta attenzione alla comprensione e alla cura della depressione sin dalle sue origini. Attualmente è uno dei trattamenti più efficaci.
In questo volume, accanto al modello classico di Aaron T. Beck, vengono presentati gli altri modelli di comprensione e di terapia della depressione sviluppati nell'ambito cognitivo. Si mostrerà come, rimanendo nella prospettiva cognitiva, sia possibile rispondere alle esigenze di intervento che il disturbo depressivo pone, non solo nella fase acuta, ma anche in quella successiva, caratterizzata dalla vulnerabilità alla ricaduta.
Ritenendo molto importanti il ruolo delle variabili sociali nello sviluppo e nel mantenimento della depressione, oltre che nella ricaduta, si è scelto di dedicare un ampio spazio alle ipotesi socio-cognitive e alla Terapia Interpersonale, analizzata anche nelle sue somiglianze con l'approccio cognitivo.

Antonella Rainone , psicologa e psicoterapeuta, è docente presso il Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell'Associazione di Psicologia Cognitiva e la Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Cultore della materia presso la Facoltà di Psicologia, Università "La Sapienza" di Roma. Ha curato il libro Due terapeuti per un paziente, con G. Liotti e B. Farina, La Terza (in corso di stampa).

Francesco Mancini , medico, specialista in neuropsichiatria infantile, psicoterapeuta. Dirige la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell'APC e della SPC. Ha curato diversi volumi, tra i quali, con A. Semerari, La teoria dei costrutti personali, Angeli, 1985. È autore di numerose ricerche pubblicate presso riviste internazionali, in particolare sul disturbo ossessivo-compulsivo e sulla relazione fra senso di colpa e processi cognitivi.



Antonella Rainone, Francesco Mancini, Introduzione
Francesco Mancini, Antonella Rainone, Daniela Giacobazzi, I disturbi depressivi. Diagnosi e trattamenti efficaci
(Un'emergenza mondiale; Diagnosi descrittiva; Decorso del disturbo e fasi del trattamento: il problema della ricaduta; Il ruolo della depressione nel mantenimento e nella cronicizzazione degli altri disturbi; Non solo farmaci nella cura della depressione: l'utilità della psicoterapia efficace)
Antonella Rainone, Tiziana Ferrari, Cristina Polli, Il modello cognitivo di comprensione e di terapia di Aaron T. Beck
(Cenni storici; Modello di comprensione; La nuova formulazione del modello: il mode di perdita; Osservazioni critiche al modello cognitivo di Beck; La Terapia Cognitiva; La prima fase della terapia: formulazione condivisa e riduzione dei sintomi acuti; La seconda fase della terapia: prevenzione della ricaduta attraverso il trattamento focalizzano sugli schemi; Accorgimenti terapeutici; L'efficacia della Terapia Cognitiva)
Eva Cordioli, Francesco Fenzo, Dall'impotenza appresa alla hopelessness
(La teoria dell'impotenza appresa; Prima riformulazione: il ruolo dello stile attributivo; La seconda riformulazione: la Hopelessness Theory of Depression; La prevenzione e la terapia della Hopelessness Depression: dall'assessment della catena eziologica all'intervento sui suoi anelli)
Roberto Castaneda Restrepo, Donatella Conti, Maria Cristina Martini, Il ruolo della ruminazione e dell'attenzione centrata su di sé nel mantenimento della depressione
(L'attenzione centrata su di sé: le ipotesi di Pyszczynski e Greenberg e di Ingram; La ruminazione: le ipotesi di Nolen-Hoeksema; I rinforzi positivi contingenti; Attenzione centrata su di sé e ruminazione: fattori di mantenimento specifici o aspecifici?; Le implicazioni per il trattamento)
Simona Moscardini, Linda Soldani, Le ipotesi socio-cognitive
(Introduzione; Il ruolo degli eventi di vita; Il modello socio-cognitivo di Champion e Power; Il ruolo dei fattori socio-cognitivi nel mantenimento e nella cronicizzazione della depressione; Conclusioni)
Antonella Rainone, Silvia Bianchini, Monica Zermiani, Dall'approccio unilivello a quello multilivello. Il modello dei Sistemi di Rappresentazione Schematica, Proposizionale, Associativa ed Analogica
(Introduzione; La teoria del network di Bower; I limiti della teoria del network e le ragioni per un approccio multilivello; L'approccio SPAARS; La generazione delle emozioni: la via schematica e la via associativa; La comprensione della depressione secondo la SPAARS; La terapia della depressione: l'intervento sulla via associativa e sulla via schematica)
Antonella Rainone, Paolo Lindaver, Irene Picone, I Sottosistemi Cognitivi e Interazione e la Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness. Comprensione e cura della ricorrenza
(Sottosistemi Cognitivi in Interazione: multisistemi e multilivelli; L'interazione tra i sottosistemi; L'interazione tra i sottosistemi nella depressione: l'ingranaggio depressivo; La vulnerabilità alla ricaduta; La Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness: prevenzione della ricorrenza; Prove di efficacia della MBCT)
Paolo Lindaver, Irene Picone, La Terapia del Benessere: trattare la ricorrenza con la Positive Psychotherapy
(Introduzione: i presupposti della Terapia del Benessere; Il modello teorico di riferimento: le sei dimensioni del benessere psicologico; Gli strumenti tecnici della Terapia del Benessere; La struttura della terapia; Terapia del Benessere e Terapia Cognitiva standard; L'efficacia della Terapia del Benessere)
Linda Soldani, Simona Moscardini, La Terapia Interpersonale. Somiglianze e differenze con la Terapia Cognitiva
(Introduzione; Il modello di comprensione della depressione nel paradigma IPT; La terapia: obiettivi e modello procedurale in tre fasi; Tecniche specifiche della IPT e ruolo del terapeuta; Efficacia della Terapia Interpersonale; Terapie Interpersonale e Cognitiva confronto)
Antonella Rainone, Francesco Mancini, Conclusioni

Collana: Serie di psicologia

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Cognitivismo, costruttivismo

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche