
Cultura del benessere e soggettività
Una introduzione
Il volume, si concentra sul problema, tipicamente moderno, del rapporto individuo-società o individuo-ambiente e prova a dimostrare come l’evoluzione del concetto di benessere sia speculare al tipo di società che lo produce e riproduce. Sebbene non sia semplice rintracciare specifiche riflessioni sul benessere da parte dei sociologi moderni e contemporanei, si può provare a speculare attraverso il loro pensiero. Il testo offre, quindi, una panoramica sui principali esiti teorici che la sociologia ha prodotto sul tema del benessere, senza però tacerne i limiti e gli elementi di criticità.
Pages: 116
ISBN: 9788835131656
Edizione:1a edizione 2022
Publisher code: 243.2.33
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM Readium LCP