
A cura di: Luigi Ganapini
Che tempi, però erano bei tempi
Pages: 192
ISBN: 9788820455774
Edition: 1a edizione 1985
Publisher code: 2000.279
Availability: Fuori catalogo
A cura di: Luigi Ganapini
Pages: 192
ISBN: 9788820455774
Edition: 1a edizione 1985
Publisher code: 2000.279
Availability: Fuori catalogo
La storia di una Commissione interna di una grande fabbrica elettromeccanica milanese nella memoria dei suoi protagonisti: un tema che permette di far emergere, attraverso i ricordi e i giudizi degli operai che hanno vissuto questa fase del movimento sindacale, un ritratto delle concezioni, dei valori, della mentalità e della cultura di un significativo campione della classe operaia settentrionale dal dopoguerra alla fine degli anni '60. Un campione tanto più interessante in quanto alle testimonianze dei protagonisti si affiancano quelle di un gruppo di operaie che, pur in maggioranza estranee all'attività sindacale e politica, mostrano di muoversi nello stesso sistema di valori umani, culturali e civili dei militari.
Il Ceriss, Centro ricerche e studi sindacali della Fiom di Milano, costituito nel 1978 col fine di raccogliere documenti e testimonianze sulla vita sindacale milanese dopo il 1945, ha promosso studi a carattere storico, ha curato la sezione fabbriche dell'Archivio storico della Fiom di Milano, ha avviato ricerche sull'attività sindacale con particolare riferimento ai temi della contrattazione. Tra le pubblicazioni a cura di vari autori segnaliamo: "Salari contrattuali e piattafornie rivendicativi dei metalmeccanici 1948/1979"; "Libri bianchi sulla condizione operaia negli anni cinquanta"; "Le lotte degli elettromeccanici"; "L'opera e la figura di A. Novella" e "B. Buozzi e l'organizzazione sindacale in Italia" (atti di seminari di studi, promossi dal Centro).
Contributors: L. Ganapini, L. Finocchi, R. Gallessi, H. Wilson
Serie: Varie
Subjects: Political and Diplomatic History - History of Unions, Workers and Cooperative Movement
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.