Alleanze coraggiose
Autori:

Annalisa Galardi

Alleanze coraggiose

Mindset e storie per generare impatto dentro e fuori le organizzazioni

Un libro pensato per chiunque nel suo ruolo cerchi ispirazione e strumenti per agire con impatto. Per chi non si accontenta di sopravvivere da solo, ma sceglie di prosperare insieme. A partire da storie vere di imprese, territori e comunità che hanno scelto di costruire insieme, questo libro approda a dieci mindset trasformativi, che possono ispirare nuove alleanze ovunque si desideri generare valore condiviso.

Pagine: 132

ISBN: 9788835174820

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1796.435

Pagine: 132

ISBN: 9788835183761

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1796.435

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 132

ISBN: 9788835183778

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1796.435

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Abbiamo celebrato a lungo il mito dell’eroe solitario: il leader carismatico, l’imprenditore visionario, il problem solver brillante che cambiano il mondo da soli. E se quel modello avesse fatto il suo tempo? Nel mondo di oggi, sempre più complesso, la prosperità non è più un obiettivo raggiungibile attraverso il successo individuale, ma richiede la costruzione di alleanze coraggiose e strategiche.
Alleanze Coraggiose esplora il potere trasformativo dell’alleanza di chi vuole affrontare le sfide del presente e generare impatto collettivo. Le organizzazioni che scelgono di allearsi non difendono più solo i propri confini: trasformano l’ecosistema di cui fanno parte.
Ogni capitolo è dedicato a una parola chiave che segna il passaggio da un’impresa chiusa a un’organizzazione rigenerativa:
prossimità, per abitare con responsabilità il proprio contesto,
patto, per riconoscersi corresponsabili del futuro,
sistema, per agire come parte viva di un insieme,
azione, per scegliere con coraggio l’impatto,
appartenenza, per condividere conoscenza e senso.
Attraverso storie vere di imprese, territori e comunità, il libro approda a dieci elementi di mindset trasformativo, pensati per chi vuole generare valore condiviso. A questo affianca esperienze e strumenti operativi per agire con impatto e fiducia.
È un libro che unisce ispirazione e concretezza. Per professionisti, manager, imprenditori e HR che progettano e guidano processi di trasformazione organizzativa e cercano approcci per sviluppare nuove prospettive. Per chi non si accontenta di sopravvivere da solo, ma sceglie di prosperare, insieme.

Annalisa Galardi ha fondato The Bravery Store per ispirare, allenare e raccontare il coraggio in un mondo in continua trasformazione. Insegna Comunicazione d’Impresa all’Università Cattolica di Milano ed è partner di Torreluna - generative empowerment. È, inoltre, Consigliera di Amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti, Socia di Action Aid e Fellow di ELIS. Svolge attività di consulenza e divulgazione ed è autrice di diversi testi. Presso i nostri tipi ha pubblicato Coraggio (2023) e con Federico Vagni Semi nel cemento. Antidoti allo spreco del talento (2023).

Nazzarena Franco, Prefazione

Introduzione

Al centro della mappa: alleanza. La grammatica per costruire legami trasformativi

  • La scelta dell’alleanza
  • Dare forma a un’alleanza coraggiosa
  • Attivare alleanze trasformative
  • Rigenerare attraverso le alleanze
  • L’infrastruttura invisibile dell’alleanza

Prossimità. L’impresa come nodo di comunità

  • Da Owner a Community Angel: Maurizio Zordan e la Zordan
  • Mindset #1 – Orientamento al purpose
  • Mindset #2 – Autonomia e responsabilità
  • In sintesi…

Patto. L’intergenerazionalità come corresponsabilità verso il futuro

  • Abitare i tempi della vita: il Parco San Rocco
  • Mindset #3 – Cura
  • Mindset #4 – Coinvolgimento
  • In sintesi…

Sistema. I territori come ecosistemi di trasformazione

  • Un territorio che innova: la Dolomiti Innovation Valley
  • Mindset #5 – Pensiero sistemico e dell’abbondanza
  • Mindset #6 – Dialogo
  • In sintesi…

Azione. L’impatto come frutto di decisioni trasformative

  • Energia che include: la CERS di Fondazione Messina
  • Mindset #7 – Decisioni ad alto impatto
  • Mindset #8 – Protagonismo
  • In sintesi…

Appartenenza. La conoscenza condivisa come base per radicare il futuro

  • Un’intelligenza artificiale più vicina: SAM di STEP FuturAbility District
  • Mindset #9 – Condivisione della conoscenza
  • Mindset #10 – Linguaggio generativo
  • In sintesi…

Conclusione. Oltre il proprio perimetro

Ringraziamenti

Bibliografia

Contributi: Nazzarena Franco

Collana: Trend

Argomenti: Crescita personale - Leadership

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche